Trento
Molestò due ragazze sul Bus a Gardolo: Trentino trasporti parte civile richiede il danno d’immagine

La Giunta provinciale invita Trentino Trasporti a esporre il danno all’immagine sulla sicurezza del trasporto pubblico a fronte di un caso di molestie a bordo di un bus a Gardolo
“Potrebbe essere un caso pilota – sottolinea il presidente della Provincia autonoma – e in ogni caso anche se tecnicamente non dovesse avere un esito positivo, riteniamo doveroso far passare il messaggio che i mezzi di trasporto rappresentano un luogo frequentato tutti i giorni da cittadini e studenti (sono oltre 45.000 i ragazzi che viaggiano quotidianamente sui servizi di linea, da tutelare sotto ogni profilo) rispetto a chi sui mezzi non si attenga a regole di buona cittadinanza, decoro e, nei casi più gravi, arrivi a compiere reati“.
In questi giorni, a fronte di un procedimento giudiziario nei confronti di un cittadino che lo scorso anno era stato denunciato da alcune ragazze per ripetuti episodi di molestie, Trentino Trasporti ha avuto dunque indicazione, come linea di condotta da tenere in casi analoghi, di procedere a costituzione di parte civile, accanto alle vittime specifiche di reati, in quanto parte danneggiata rispetto al discredito che deriva da azioni di qualsivoglia genere che turbino la regolarità del servizio.
La posizione è maturata in seno alla Giunta dopo l’assoluzione del passeggero, sui cui profili giuridici naturalmente l’amministrazione non ha competenze.
Situazioni così si ripresentano nel tempo allorquando qualche passeggero non percepisce che l’utilizzo dei mezzi pubblici non va inteso come utilizzo di un’area senza regole.
“Abbiamo attivato le telecamere su tutti i bus urbani – spiega ancora il presidente della Provincia autonoma di Trento – perché il trasporto rappresenta un servizio universale, per lo più utilizzato da utenza ‘debole’, giovani in particolare. La percezione dell’utenza deve restare quella di un servizio regolare e sicuro sotto tutti i profili“.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»