Trento
CoronaVirus: C’è il primo caso in Trentino

Nel tardo pomeriggio di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento, alcuni assessori della Giunta provinciale e i dirigenti della task force predisposta per monitorare la situazione rispetto all’emergenza coronavirus hanno fatto il punto della situazione.
Si conferma che ad oggi non ci sono persone residenti in Trentino contagiate.
La novità riguarda una famiglia di 3 persone presente in Trentino, a Fai della Paganella da venerdì e proveniente dai comuni lombardi interessati al fenomeno.
Tutte e 3 sono risultate positive. Sabato hanno contattato una guardia medica la quale seguendo i protocolli li ha visitati. Le successive analisi, che dovranno essere confermate dall’Istituto Spallanzani di Roma, hanno dato esito positivo.
Presentano sintomi leggeri, tipo raffreddore o lieve influenza.
“Grazie agli accordi presi con la Lombardia – ha spiegato il presidente della Provincia – le tre persone sono già tornate nel comune lombardo di residenza. La famiglia era in un appartamento privato e dalle notizie che stiamo assumendo e verificando i contatti con l’esterno sono stati del tutto minimali. Sono rientrati in Lombardia perché loro stessi lo hanno voluto. Siamo in contatto – ha aggiunto – con le strutture ricettive per avere segnalazioni di eventuali presenze di persone provenienti dalle zone cosiddette rosse, dove si è diffuso il virus”.
Fra le novità di oggi, la decisione di intensificare l‘igienizzazione dei mezzi di trasporto pubblico e la chiusura dell’Università, concordata con il Rettorato, per tutta la settimana. Domani si valuterà se prolungare la chiusura di scuole, asili e nidi, chiusi fino a martedì, anche per il resto della settimana.
Il presidente ha ringraziato tutti gli operatori sanitari del Trentino. “L’attenzione è tanta e le richieste che ricevono comportano grande impegno e responsabilità”.
Domani ci sarà un incontro con quanti lavorano nelle case di riposo, con gli infermieri e con vigili del fuoco per spiegare come si sta muovendo la Provincia.
Dopo la conferma del primo caso di CoronaVirus la provincia ha attivato tutte le strutture turistiche del Trentino per sapere se fossero presenti dei turisti arrivati dalle città dove si è sviluppato il focolaio del virus.
Rimane altissima quindi l’attenzione da parte della Provincia autonoma di Trento nei confronti della situazione «coronavirus» che si è diffusa in 5 regioni provocando 3 morti. I contagiati sono per ora quasi 150.
L’ultimo decesso riguarda una donna di Crema che era ricoverata nel reparto oncologico e che è stata trovata positiva al Virus.
Nella conferenza stampa di aggiornamento Fugatti ha ricordato che tutte le persone che arrivano in Trentino e che presentano qualche sintomo riconducibile al virus saranno immediatamente controllati dall’azienda sanitaria.
C’è un po’ di preoccupazione per l’enorme flusso turistico che proviene anche dalle regioni contagiate dal virus. In quelle zone la provincia sta pensando di vietare gli eventi affollati.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!