Val di Non – Sole – Paganella
Il governatore Maurizio Fugatti a Taio per conoscere la cooperativa «Social Nos»

Il governatore Maurizio Fugatti nella giornata di ieri dopo aver visitato Tama Aernova e l’associazione “Tabaka Mission Hospital’s Friends” di Segno si è recato presso la cooperativa «Social Nos» di Taio.
Ad attenderlo erano presenti la coordinatrice Paola Piazza insieme a Giovanni Coletti e Roberto Conci due dei 36 imprenditori fondatori della cooperativa.
La cooperativa Social Nos (nuove opportunità sociali) è una piccola realtà davvero unica, che porta all’autonomia lavorativa persone con storie di difficoltà, ma che hanno saputo volgere in positivo il loro svantaggio.
Social Nos è una cooperativa sociale con sede a Taio, che conta 16 dipendenti, un terzo dei quali provenienti da situazioni di svantaggio personale o sociale.
La sua particolarità è lavorare per commesse di grandi aziende locali in vari settori, fra cui, ad esempio, nella produzione di sostegni antibrina per l’agricoltura.
Nata il 17 marzo 2016 grazie all’idea di alcuni imprenditori e sostenuta oggi da 36 aziende, ha per obiettivo la creazione di coesione e inclusione sociale, senza trascurare aspetti come la competitività del sistema.
La cooperativa, che va ricordato non riceve nessun aiuto da nessun ente istituzionale e non esegue lavori ne per comuni, comunità di valle o aziende provinciali fin dalla sua nascita si era posta di molteplici obiettivi; dare il via ad azioni di economia solidale che sappiano conciliare i valori della solidarietà e dell’imprenditorialità; creare una forte rete di rapporti fra gli attori principali, cioè lavoratori, imprenditori, enti e istituzioni.
Una cooperativa unica nel panorama Trentino che oltre a garantire posti di lavori si sostiene completamente da sola senza l’aiuto di nessun ente.
«Social Nos» fin dall’inizio ha rappresentato l’unico caso nazionale di una cooperativa sociale formata da imprenditori che offre servizi diversificati di alta qualità.
Da poco la Social Nos ha acquisito la «cooperativa confezioni Anita» storica attività nata nel 1984 che si occupa della produzione artigianale di zaini, borse, sacche ed accessori per caccia, sport, tempo libero, custodie, cinghie e immobilizzatori per emergenza.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento6 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob