Rovereto e Vallagarina
Mercoledì al liceo Rosmini incontro su Simone Weil

Durante la seconda guerra mondiale, Simone Weil è intenta ad indagare la condizione umana per ritrovarne i fondamenti imprescindibili e, tra il 1942 e il 1943, nel testo La prima radice scrive: “Nel corso degli ultimi anni c’è stata molta libertà di pensiero, ma non c’era pensiero”.
È una considerazione che rimanda alla necessità di cercare il senso di ciò che accade, di riflettere sulle trasformazioni del proprio tempo per coglierne la direzione, ma nel radicamento dell’umano.
Ed è una considerazione che possiamo fare nostra, anche oggi, in un’epoca segnata da trasformazioni radicali che spesso ci lasciano disorientati e in cui si sente smarrita la dimensione umana.
Per offrire un contributo di riflessione in questa direzione a partire dal profondo pensiero di Simone Weil è stato organizzato presso il Liceo Rosmini di Rovereto un incontro-conferenza aperto alla cittadinanza, mercoledì 19 febbraio dalle 14.30 alle 16.30 dal titolo Alla radice della condizione umana: S. Weil e i bisogni dell’anima.
Ad illustrare la riflessione della Weil, interverranno Gloria Zanardo, docente di Lettere di Verona e autrice dell’opera Un’apertura di infinito nel finito. Lettura dell’impersonale in S. Weil, che farà un’introduzione storica dell’opera della Weil e Chiara Zamboni, docente di filosofia all’Università di Verona e tra le fondatrici della comunità filosofica femminile “Diotima”, che si soffermerà invece sugli aspetti più filosofici.
L’incontro è un’occasione per conoscere una delle pensatrici più originali e più interessanti del XX secolo.
Per i docenti del Liceo, l’incontro costituisce anche il primo momento di un corso laboratoriale di autoformazione, nato dall’esigenza di fermarsi a ritrovare il senso del proprio vissuto nel lavoro di insegnante.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana6 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina22 ore fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Ambiente Abitare2 settimane fa
Premiati i sei Comuni “Plastic Free” 2023 del Trentino