Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Mercoledì al liceo Rosmini incontro su Simone Weil

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Durante la seconda guerra mondiale, Simone Weil è intenta ad indagare la condizione umana per ritrovarne i fondamenti imprescindibili e, tra il 1942 e il 1943, nel testo La prima radice scrive: “Nel corso degli ultimi anni c’è stata molta libertà di pensiero, ma non c’era pensiero”.

È una considerazione che rimanda alla necessità di cercare il senso di ciò che accade, di riflettere sulle trasformazioni del proprio tempo per coglierne la direzione, ma nel radicamento dell’umano.

Ed è una considerazione che possiamo fare nostra, anche oggi, in un’epoca segnata da trasformazioni radicali che spesso ci lasciano disorientati e in cui si sente smarrita la dimensione umana.

Pubblicità
Pubblicità

Per offrire un contributo di riflessione in questa direzione a partire dal profondo pensiero di Simone Weil è stato organizzato presso il Liceo Rosmini di Rovereto un incontro-conferenza aperto alla cittadinanza, mercoledì 19 febbraio dalle 14.30 alle 16.30 dal titolo Alla radice della condizione umana: S. Weil e i bisogni dell’anima.

Ad illustrare la riflessione della Weil, interverranno Gloria Zanardo, docente di Lettere di Verona e autrice dell’opera Un’apertura di infinito nel finito. Lettura dell’impersonale in S. Weil, che farà un’introduzione storica dell’opera della Weil e Chiara Zamboni, docente di filosofia all’Università di Verona e tra le fondatrici della comunità filosofica femminile “Diotima”, che si soffermerà invece sugli aspetti più filosofici.

L’incontro è un’occasione per conoscere una delle pensatrici più originali e più interessanti del XX secolo.

Pubblicità
Pubblicità

Per i docenti del Liceo, l’incontro costituisce anche il primo momento di un corso laboratoriale di autoformazione, nato dall’esigenza di fermarsi a ritrovare il senso del proprio vissuto nel lavoro di insegnante.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento11 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro11 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza