Sport Trentino
Anche in rimonta il Trento vince sempre. Il Termeno, dopo essere passato il vantaggio, subisce tre gol

Questo pomeriggio il Trento è atteso sull’ostico campo del Termeno. La squadra altoatesina attualmente quarta in classifica non vince da parecchio tempo. L’ultima vittoria risale al 27 novembre quando rifilò cinque gol alla Rotaliana. Da lì in poi sono arrivate tre sconfitte e due pareggi.
Quella di oggi è stata probabilmente tra le vittorie più sofferte del Trento. Al decimo del secondo tempo la squadra capolista si è ritrovata sotto nel punteggio, ma è poi riuscita a ribaltare le sorti ventina di minuti più tardi con Baido e Sottovia.
Per il match di oggi l’allenatore Toccoli non ha a disposizione tutta la squadra: Marcolini e Caporali sono fuori per infortunio e Baido, sofferente, è stato fatto accomodare in panchina. Il centrocampo viene quindi totalmente rimaneggiato: oltre al playmaker Pellicanò il terzino Paoli e la seconda punta Ferraglia vengono costretti a improvvisarsi mezz’ali.
Questa volta non è il Trento a partire subito forte, ma al contrario la squadra di casa inizia sull’acceleratore. Dopo pochi minuti l’attacante Pftischer si gira molto bene e calcia in porta dal limite dell’area. Il tiro è forte ma la lunga distanza facilita Cazzaro a neutralizzare il tiro.
Per vedere un’azione offensiva del Trento bisogna aspettare fino al decimo minuto. Sottovia ci prova con il destro ma l’estremo difensore altoatesino riesce a neutralizzare, superandosi poco dopo anche su Fortunato.
La partita appare abbastanza bloccata e il tiro in porta rimane l’unica soluzione possibile. Alla mezz’ora ci riprova infatti Fortunato ma Scuttari blocca in due tempi. La squadra altoatesina, benchè in crisi di risultati, è difficile da domare.
Se il primo tempo è stato fiacco dal punto di vista delle occasioni, nel secondo tempo è tutta un’altra storia.
Sottovia ci riprova ma Scuttari ancora una volta tiene a galla i suoi. Pochi minuti più tardi Frotscher viene atterrato in area da Fortunato e l’arbitro comanda il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta lo specialista Pfitscher, che non sbaglia. 1-0.
Il Trento si ritrova sotto nel punteggio. La situazione, rara in questo campionato, vede mister Toccoli correre ai ripari. Seppur non al massimo della condizione, Baido è costretto a entrare in campo.
Nel frattempo Fortunato tenta per la terza volta in questa partita la conclusione in porta, ma la palla esce fuori di poco. La mossa di far entrare Baido si rivela azzeccata. Alla mezz’ora è proprio l’attaccante padovano a pareggiare i conti con un gran sinistro. 1-1.
Quando in campo è presente il trio Sottovia-Pietribiasi-Baido per le squadre avversarie c’è sempre poco da fare. Passano solamente cinque minuti dal gol di Baido, che Sottovia rimette tutto a posto. Sul cross di Fortunato Sottovia si fa trovare pronto e firma il vantaggio di testa. 1-2.
Il Termeno si riversa all’attacco alla disperata. L’attacco totale è però un’arma a doppio taglio perchè vengono lasciate immense praterie nella retroguardia e il Trento non perdona.
Sul finale di partita Pellicanò si fa tutta la fascia e mette in mezzo per Sottovia che firma il secondo gol di giornata. 1-3. La punta gialloblu sale a quota 20 in campionato, sempre più primo nella classifica marcatori.
Il Termeno, benchè abbia dato filo da torcere nel primo tempo e sia pure riuscito a passare in vantaggio nel secondo, non è riuscito a gestire la partita fino alla fine.
L’entrata in campo di Baido ha cambiato nettamente le cose e la difesa altoatesina non è riuscita a contenere lo strapotere del tridente gialloblu. Dei 52 gol totali segnati dal Trento, ben 42 sono opera dei tre attaccanti davanti. Per dirla tutta il Trento ha anche il miglior attacco e la miglior difesa.
TERMENO: Scuttari, Dissertori, Firler (40’st Thaler), Rabensteiner, Dalpiaz, Duriqi, S. Frötscher, Gasparini (44’st Santer), Pfitscher, Greif, Baldo (29’st Spiess).
A disposizione: Maestri, Enderle, Pernstich, Saha, Tisi, M. Frötscher.
Allenatore: Hugo Pomella.
TRENTO: Cazzaro; Bonini (1’st Santuari), Trainotti, Carella, Pellicanò; Paoli, Pettarin (25’st Badjan), Ferraglia (12’st Baido); Fortunato; Sottovia, Pietribiasi (47’st Comper).
A disposizione: Conci, Panizza, Battisti, Caporali, Bonomi.
Allenatore: Flavio Toccoli
ARBITRO: Calzolari di Albenga (Betta e Blasiol di Bolzano).
RETI: 8’st rigore Pftischer (TE), 26’st Baido (TN), 34’st e 46’st Sottovia (TN).
NOTE: campo in buone condizioni.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Dal 15 marzo il Trentino è zona rossa. Dal 3 al 5 di Aprile l’Italia torna blindata in lockdown
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Ore drammatiche per i genitori di Sara Pedri residente a Cles scomparsa dal 4 di marzo
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona rossa? Ecco le misure restrittive
- La Voce della FAI CISL4 settimane fa
Ristori, Fai Cisl e Inas: riconoscere bonus agli agricoli e prolungare al 30 aprile la disoccupazione agricola
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Vaccino Covid-19: da domani prenotazioni al Cup per gli over 75. Ecco come fare
- Trento4 settimane fa
Il Trentino in bilico, lunedì a rischio l’apertura delle scuole. Fugatti: «Dipenderà dai parametri scelti dal governo»
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Italia ed estero4 settimane fa
Benno e la crisi psicotica anche a Bolzano. “Chiudetevi a chiave in camera la notte” il consiglio ai genitori
- Trento4 settimane fa
‘Stranieri’ vogliono pagargli il biglietto, lui insulta e bestemmia:”Dovete andare a caga…” IL VIDEO