Val di Non – Sole – Paganella
Il Comune di Cles attiva il nuovo servizio di notizie “Stanza del Sindaco”

Il nome di questo nuovo servizio, ‘Stanza del Sindaco’, a primo impatto potrebbe sembrare strano e far pensare a chissà cosa: in realtà si tratta di un sistema per la comunicazione digitale di notizie di pubblico interesse ai cittadini.
A presentarlo in conferenza stampa, lunedì 10 febbraio, proprio il Sindaco di Cles in persona, Arch. Ruggero Mucchi, coadiuvato dall’Assessore alle Politiche Sociali e all’Istruzione Cristina Marchesotti, ad Erica Roncato, a Mirko Odorizzi ed a Maurizio Bezzi.
Il Sindaco, dopo aver affermato che il problema delle informazioni ai cittadini è stato meno seguito di altri da parte del Comune di Cles, passa la parola all’Assessore Marchesotti: “In questo mondo globalizzato dove le notizie sono fruibili da subito, anche il Comune di Cles doveva adeguarsi per avvisare i propri cittadini delle notizie più importanti, quale la chiusura di una strada, o problemi inerenti l’acquedotto, perciò abbiamo pensato di creare questo servizio dove, oltre alle notizie, verranno inserite anche locandine di eventi e fotografie, e sarà possibile condividere informazioni con altri comuni sul territorio. Inoltre abbiamo fatto dei ‘test’ anche su persone anziane che già usano What’s App e Facebook, e per loro è stato abbastanza facile imparare ad usare questo nuovo sistema”.
Maurizio Bezzi, della ‘Hi Logic srl’, l’azienda che ha realizzato il servizio, spiega dettagliatamente il suo funzionamento, specificando che è perfettamente in regola con tutti i canoni sulla ‘Privacy’ attualmente stabiliti. Fa inoltre presente che per usare questo tipo di servizio non è necessario comunicare il proprio numero telefonico, ma solo l’ID del telefono dal quale ci si connette.
Mirko Odorizzi illustra che il Comune aveva già in atto un sistema di informazione verso i cittadini attraverso Sms, ma per ricevere le notifiche bisgonava preventivamente presentare una domanda scritta.
A tal proposito interviene Erica Roncato, che specifica come questo degli sms fosse un metodo informativo obsoleto oltre che molto oneroso per il Comune, ed anche questa è stata una delle motivazioni che ha spinto a procedere per adeguarsi a questo servizio già acquisito da altri comuni.
Il Sindaco Mucchi annuncia che è in programma anche una ‘app’ studiata per i turisti, che, scaricandola sul proprio smartphone, potranno accedere ad informazioni, didascalie, visite guidate, luoghi da visitare, mostre in corso, ecc.
In sintesi ecco come funziona la ‘Stanza del Sindaco’:
il sistema nasce dall’esigenza del Comune di Cles di dotarsi di uno strumento di comunicazione il più efficace possibile per la diffusione di notizie importanti per i cittadini. Attraverso l’utilizzo di questo servizio il sindaco o un suo delegato, può tenere informati tempestivamente i propri cittadini in merito ad argomenti di interesse pubblico. Le notizie sono suddivise in categorie e il cittadino ha la possibilità di scegliere autonomamente quali ricevere evitando, se lo ritiene, un sovraccarico di informazioni, per lui di poco interesse.
Attraverso la ‘Stanza del Sindaco’ è possibile ricevere comunicazioni inerenti: allerta meteo, chiusura strade, emergenze sanitarie, interruzione utenze, protezione civile, sicurezza e decoro urbano, eventi e promemoria.
Le comunicazioni vengono veicolate attraverso un ‘chatbot’ fruibile attraverso le applicazioni di messaggistica Telegram e Facebook Messenger. Telegram consiste in una piattaforma in molti aspetti simile a What’s App, mentre Messenger è la piattaforma di messaggistica del famoso social network. Coloro che hanno già installata sul proprio smartphone una delle due app possono immediatamente fruire del servizio. Diversamente, è sufficiente che provvedano a scaricare la preferita attraverso il proprio app store (AppleStore, GooglePlay, WindowsStore).
Al primo avvio, il cittadino può scegliere le categorie di proprio interesse. In questo modo, quando l’amministrazione comunale (sindaco o delegato) invia una nuova informazione riceverà la notizia sotto forma di notifica push sul proprio smartphone e solo se appartenente alle categorie scelte.
In qualsiasi momento può decidere di modificare l’iscrizione ad una o più categorie.
Indipendentemente dalle categorie sottoscritte per le notifiche, può consultare tutte le comunicazioni rilasciate dal comune in modo autonomo, in qualsiasi momento, attraverso appositi pulsanti.
È possibile collegarsi al chatbot Stanza del Sindaco in diversi modi:
attraverso i QR Code dell’app di riferimento, Telegram o Messenger,
e cliccando sui seguenti link:
t.me/StanzaDelSindacoClesBot
e
m.me/StanzaDelSindacoCles;
ricercando all’interno di Telegram e Messenger il chatbot “Stanza del Sindaco Cles”.
NB: Il chatbot è fruibile dal cittadino attraverso l’utilizzo dei pulsanti a disposizione e non attraverso digitazione di richieste scritte.
Il servizio non rappresenta un sistema per le emergenze ma uno strumento per veicolare notizie di interesse pubblico in modo semplice, strutturato e tempestivo.
Tutte le informazioni sull’utilizzo della Stanza del Sindaco sono disponibili anche sul sito ufficiale del Comune di Cles
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)