Trento
Martedì 11 febbraio porte aperte alla Centrale Unica di Risposta per «La giornata del 112»

Porte aperte martedì 11 febbraio 2020 alla Centrale Unica di Risposta – Numero Unico Europeo di emergenza 112, di Trento.
In questo modo anche il Trentino aderisce all’iniziativa “La Giornata del 112”, il Numero Unico di Emergenza dell’Unione europea, che si può contattare da qualsiasi stato membro, da rete fissa o mobile.
Il Numero Unico Europeo 112 è stato introdotto nel 1991 con la direttiva 91/396/CEE, per mettere a disposizione dei cittadini un numero di emergenza unico per tutti gli Stati membri.
La Centrale Unica di Risposta, operativa in Trentino dal 6 giugno 2017, raccoglie tutte le chiamate di emergenza generate sul territorio provinciale e le gestisce, trasferendole quando necessario agli enti di competenza (Forze dell’Ordine, Emergenza Sanitaria e Vigili del Fuoco).
Chi è interessato a partecipare deve iscriversi alle visite guidate inviando, entro oggi 10 febbraio, alle ore 12.00, una mail all’indirizzo: openday1-1-2@provincia.tn.it
Vanno indicati nome, cognome ed estremi di un documento d’identità (tipo, numero, data di scadenza) di ciascun partecipante e l’orario di visita preferito.
Per motivi organizzativi e di sicurezza, infatti, sarà consentita la visita solo a chi si è pre-iscritto.
Per giornalisti, fotografi e operatori, che sono invitati a prenotare la propria partecipazione, è stata prevista una visita “dedicata” con inizio alle ore 15.00.
Per il terzo anno, visto anche il successo delle precedenti edizioni, la Centrale aprirà quindi alla cittadinanza le porte della sua sede, in via Pedrotti 18 a Trento.
Operatori e tecnici saranno a disposizione per illustrare come si svolge il loro lavoro e in particolare la gestione delle chiamate di emergenza.
L’iniziativa, organizzata dall’Ufficio Centrale Unica di Emergenza della Provincia autonoma di Trento, prevede, per chi si è prenotato via mail, tre visite guidate (alle 15.00, 16.30 e 18.00) alla Centrale.
La mattinata è riservata a visite degli istituti scolastici attraverso l’organizzazione del Servizio Istruzione.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?