Spettacolo
A Rovereto «The Night Writer», diario creativo di un artista

Arriva in Trentino mercoledì 5 febbraio, all’auditorium Melotti di Rovereto, The night writer – giornale notturno, scritto e diretto dall’artista belga Jan Fabre. Producono Troubleyn / Jan Fabre e Aldo Grompone.
Nato nel 1958 ad Anversa, Fabre è un personaggio eclettico (qui firma altresì le scenografie e le luci), aduso ad alternare teatro, performance artistiche e arte visiva; in quest’ultimo campo le sue opere più note sono forse i lavori eseguiti con una comune penna Bic blu.
Ha tratto The night writer dai suoi diari specificamente per Lino Musella (un attore capace di proporre i sonetti di Shakespeare in napoletano, per dire), che gli fornisce corpo e voce in quella che è un’autobiografia creativa, che alterna riflessioni spazianti dall’arte, al teatro, al sesso a spezzoni dal precedente corpus teatrale di Fabre.
Il testo è tradotto in italiano da Franco Paris, che lo presenta così: “La lettura del diario ci introduce alle molteplici, contraddittore e intriganti sfaccettature di Jan Fabre, che si rivela di volta in volta visionario, disarmante e scaltro, pungente e commovente, provocatorio ed esitante, sovversivo e orgoglioso della propria tradizione figurativa fiamminga. (…)
Emerge poi un’evidente e significativa discrepanza tra la vita del giorno, ricca comunque di impressioni, sensazioni, lavoro, performance, mostre, progetti e quella – se possibile ancora più intensa – della notte, intima, lacerante, sconvolgente, colma di furia creativa, ora meditativa, ora sanguigna”.
“Forse scrivo per scomparire, per sognare, per vivere, per esistere”, scrive Fabre nei suoi diari, pubblicati anche in Italia.
The night writer – giornale notturno
testo, scene e regia Jan Fabre
con Lino Musella
musica Stef Kamil Carlens
drammaturgia Miet Martens, Sigrid Bousset
traduzione Franco Paris
direzione tecnica Geert Van der Auwera / Javier Delle Monache
disegno luci Jan Fabre
fonico Marcello Abucci
direzione di produzione Gaia Silvestrini
produzione Troubleyn/Jan Fabre e Aldo Grompone
con FOG Triennale Milano Performing Arts / LuganoInscena / Teatro Metastasio di Prato /
TPE – Teatro Piemonte Europa / MARCHE TEATRO / Teatro Stabile del Veneto
Produzione esecutiva e distribuzione Aldo Miguel Grompone
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»