Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Nuova telecabina e nuova pista Dosson-Selletta in Paganella

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

È stata inaugurata ieri mattina in Paganella la nuova telecabina Dosson – Selletta. La stazione di valle del nuovo impianto è raggiungibile con la telecabina Andalo – Doss Pelà scendendo alla stazione intermedia.

All’inaugurazione hanno partecipato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina e l’assessore al turismo Roberto Failoni, assieme ai vertici della società impiantistica e ai sindaci dei comuni coinvolti: Gabriele Tonidandel, di Fai della Paganella, che è anche presidente della Comunità della Paganella, Alberto Perli, di Andalo e Renato Tasin di Terre d’Adige. Con loro anche il campione di sci statunitense Bode Miller.

L’impianto migliora il collegamento delle piste del versante di Andalo e di quello di Fai della Paganella. All’arrivo in località Selletta si gode di una meravigliosa vista sul gruppo del Brenta, sulla Val di Non e sulle montagne che incorniciano la Val d’Adige. L’intervento ha interessato anche la nuova pista di sci “Jana Granda”.

Pubblicità
Pubblicità

Mario Tonina ha sottolineato che l’Altopiano della Paganella, inserito nel patrimonio delle Dolomiti Unesco, sta lavorando molto bene da molti anni a questa parte.

“Questa inaugurazione – ha detto – dimostra che viene garantito un ulteriore investimento di qualità sugli impianti, sulle piste e sul territorio. Anche nei recenti Stati Generali della Montagna è emersa, su tutte, la parola chiave “qualità” e devo dire che la Paganella da anni la sta interpretando. Con la nostra presenza siamo orgogliosi di riconoscere a questo territorio il frutto del suo lavoro degli ultimi 10 anni”.

Nel corso dell’inaugurazione è stato detto che la stagione sta conoscendo una crescita del 25% rispetto allo scorso anno.

Pubblicità
Pubblicità

“Un risultato straordinario, che non s’improvvisa”, ha detto ancora Tonina. Da parte della Giunta provinciale, ha spiegato il vicepresidente, si confermano la volontà e l’impegno di condividere queste iniziative, per garantire il legame decisivo fra ambiente e territorio.

“La Paganella – ha proseguito Tonina – ha saputo mettere in campo una strategia di rete fra Comunità di valle e Comuni, che interpreta nel modo giusto la sinergia del territorio. Non dimentichiamo che ambiente è sinonimo di sviluppo”, ha concluso, ricordando anche che il tema del prossimo Festival dell’Economia sarà proprio Ambiente e Crescita.

“L’impianto inaugurato oggiha evidenziato l’assessore Failoni – rappresenta una grande dimostrazione di come si possano coniugare il turismo con il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente. Grazie ai progressi della tecnologia è stata realizzata una nuova infrastruttura che arricchisce la già importante offerta del comprensorio, migliorando il servizio a vantaggio degli utenti, ed è stata progettata con grande attenzione all’impatto ambientale. Siamo in una realtà che ha saputo dimostrare quali grandi risultati si possano ottenere a vantaggio dell’intero ambito turistico, quando comuni, imprenditori e comunità lavorano assieme condividendo una visione di sviluppo”.

I due assessori hanno poi ringraziato Eduino Gabrielli, presidente del Gruppo Paganella 2001, regista di questa operazione che, hanno detto, “con passione e professionalità ha saputo fare gioco di squadra. E quando c’è gioco di squadra, ci sono anche i risultati”.

Alcuni dati: 

Telecabine da dieci posti

Lunghezza impianto: 1,6 km, con un dislivello di 540 metri

Quota della stazione a valle sul livello del mare m 1448.00

Quota della stazione a monte sul livello del mare m 1978.50

Velocità a regime m/s 6.0

Portata oraria P/h 2400

La pista Jana Granda:

è classificata rossa

è lunga 2 km, larga 45 metri e ha un dislivello di 540 metri

Oltre alla pista è stato realizzato anche un raccordo di 400 metri.

Il nuovo tracciato costituisce un’alternativa alla pista nera “Olimpionica 2” per raggiungere la località Dosson.

Investimento complessivo per impianto e piste: circa 16 milioni di Euro

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Val di Non – Sole – Paganella14 minuti fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella2 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento2 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento2 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento2 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina3 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento3 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana4 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento5 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero5 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia5 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro6 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero7 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Terragnolo: perdono il controllo dell’auto e finiscono fuori strada, 4 i feriti

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza