Trento
Una pubblicazione dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino sulla condizione femminile nei tre territori

Come si può conciliare lavoro e vita familiare, confrontando Tirolo, Alto Adige e Trentino? E le pari opportunità, la partecipazione politica o la medicina di genere nei tre territori?
A queste e a molte altre domande è dedicata una pubblicazione dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino presentata a Bolzano.
I risultati completi forniscono informazioni preziose sulla situazione delle donne e degli uomini nell’Euregio e costituiscono la base per ulteriori progetti.
Alla presentazione hanno partecipato l’assessore altoatesina alle politiche sociali e famiglia Waltraud Deeg, l’assessore alle donne del Tirolo Gabriele Fischer, e l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento Stefania Segnana, assieme alla rappresentante del Trentino in seno all’Euroregione Boglarka Fenyvesi-Kiss.
“L’opuscolo e le numerose somiglianze, ma anche le differenze tra le regioni e costituisce una base preziosa per comprendere e documentare le reali condizioni di vita di donne e uomini nell’Euregio – concordano Deeg e Fischer. Inoltre, i dati possono essere utilizzati per sviluppare strategie, ad esempio nel settore della conciliazione tra famiglia e carriera, che portano a miglioramenti significativi nella condizione femminile e familiare”.
L’assessore Segnana ha sottolineato l’importanza di lavorare in rete rispetto a questi temi, auspicando che la collaborazione già in essere possa venire potenziata nell’ottica di garantire le pari opportunità e mettere a fattor comune le buone pratiche maturate nei diversi territori coinvolti, in un positivo scambio esperienziale.
Oltre ai dati generali sul territorio e sulla popolazione, la pubblicazione fornisce informazioni sull’ambiente familiare e sociale, sulla salute, sull’istruzione, sul lavoro, sulla partecipazione politica e, infine, sulla violenza di genere.
Numerosi gli spunti presenti nel volumetto, che verrà aggiornato ogni 5 anni. Ad esempio sulla salute e la medicina di genere, su cui si è soffermata in particolare l’assessore Segnana, o sulla ancora limitata presenza delle donne nelle istituzioni.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi