Rovereto e Vallagarina
Striscia la notizia: Avio primo comune del Trentino ad aderire alla campagna contro i mozziconi sulle strade

Anche il Comune di Avio ha aderito, nei giorni scorsi, alla campagna nazionale “No mozziconi a terra”, lanciata da Striscia la notizia, contro il diffuso malcostume di gettare per strada uno dei rifiuti più inquinanti al mondo.
E comunica che sono diverse le iniziative che sta mettendo in atto in questa direzione.
Nel corso dell’anno, infatti, col bilancio di previsione appena approvato, si acquisteranno nuovi posacenere pubblici da distribuire sulle vie e piazze maggiormente frequentate del Comune.
Inoltre, si cercherà di sensibilizzare la popolazione ad un maggior rispetto delle aree pubbliche, tenuto conto che i mozziconi di sigarette rappresentano un serio problema per l’ambiente. «È una battaglia di civiltà – ha commentato il Sindaco Federico Secchi – che dobbiamo combattere tutti assieme. L’ambiente si protegge e si difende anche con piccoli gesti. Chiediamo uno sforzo a tutti ed in particolare ai fumatori, che ringrazio sin d’ora perché so che lo faranno e si adopereranno in tal senso».
La normativa di riferimento è l’art. 40 della legge 28 dicembre 2015, n. 221 “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’ eccessivo di risorse naturali”.
Tra 3 mesi verrà effettuato un rendiconto sugli esiti dell’iniziativa nel suo complesso e sui progressi registrati. Nel mese di febbraio, verrà messo in onda il video realizzato e, attualmente, quello di Avio dovrebbe essere il primo Comune del Trentino ad aver aderito alla proposta di Striscia la notizia.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi