Trento
Politiche culturali e giovanili: l’accordo di collaborazione fra Trentino e Alto Adige

Ottimizzare le risorse, far nascere nuove iniziative, aumentare le occasioni di incontro e di scambio di buone pratiche, potenziare le ricadute sui rispettivi territori: sono i principali obbiettivi dell’accordo di collaborazione in materia di politiche culturali e giovanili firmato recentemente dall’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti e dal suo collega altoatesino Giuliano Vettorato.
Per quanto riguarda la formazione sarà facilitata la partecipazione degli operatori culturali della Provincia di Bolzano alle attività e iniziative formative promosse dalla Trentino School of management (TSM).
Sarà inoltre avviato un progetto comune sulle residenze artistiche e si collaborerà anche ad una Piattaforma regionale dello spettacolo, che coinvolgerà Teatro stabile di Bolzano, Centro servizi culturali S. Chiara e l’Associazione per il coordinamento teatrale trentino.
Tra i contenuti c’è anche la “Piattaforma Generazioni” che ha l’obiettivo di promuovere progetti e formazione, in particolare nei territori periferici, in modo da agevolare la realizzazione dell’autonomia giovanile anche in materia di lavoro.
Vi è poi la “Piattaforma regionale sulla memoria attiva” che intende promuovere progetti che pongono al centro il tema della memoria come occasione di riflessione sul passato per aumentare la consapevolezza del presente. Di quest’ultima piattaforma faranno parte iniziative come “Promemoria Auschwitz”, “Ultima fermata Srebrenica” e “Campi della legalità”.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento