Trento
Giunta Fugatti: anche nel «Progettone» vengono prima gli italiani

Saranno 1374 le opportunità occupazionali attivabili nel 2020 con l’Intervento 19, che prevede progetti di accompagnamento al lavoro di soggetti deboli attraverso i lavori socialmente utili.
Di queste, 336 sono già assegnate, in quanto richieste da enti che nel 2018-2019 hanno presentato progetti della durata di più anni, mentre altre 1037,5 sono ancora da assegnare.
Si aggiungono inoltre 40 opportunità riservate a persone con disabilità di tipo psichico/intellettivo pari o superiore all’80%, 15 opportunità per progetti pluriennali riguardanti servizi domiciliari a persone anziane, 20 opportunità per madri di famiglie monoparentali e 40 per lavoratori coinvolti in progetti nuovi o ad integrazione di progetti già approvati che tengano conto di particolari esigenze e situazioni sui territori.
“Si conferma – sottolinea l’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, che ha presentato la delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale – l’impegno dell’amministrazione in questo settore, con l’intento di non lasciare indietro nessuno”.
Riguardo al Progettone, che costituisce assieme all’Intervento 19 l’altro fondamentale strumento provinciale di intervento nell’ambito dei lavori socialmente utili, l’assessore Spinelli ha detto che in futuro qualche ragionamento dovrà essere fatto.
“Attualmente è gestito molto bene dal Servizio Sova della Provincia. – ha spiegato – Si tratta di capire se in termini di efficienza e di risparmio sia ipotizzabile portare almeno alcune delle attività ad Agenzia del Lavoro. E’ possibile qualche piccola rifocalizzazione anche per quanto riguarda i criteri di accesso, confermando comunque l’impegno Provinciale per il sostegno delle persone con maggiori difficoltà ad entrare o rientrare nel mondo del lavoro”.
L’intenzione della Giunta Fugatti è quella di tutelare prima di tutto i trentini ed i nostri cittadini che sono meno forti sul mercato del lavoro. «Stiamo valutando su quali parametri intervenire – ha sottolineato Fugatti – pensiamo ad esempio al calcolo Icef oppure a possibili dieci anni di residenza in Trentino. Non ci sarà comunque nessuna strage sociale».
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Evana Stone, la donna con la lingua più lunga del mondo spopola su TikTok
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato