Politica
L’ armata Brancaleone di sinistra a sostegno di Ianeselli e il suicidio del PATT

Non è che 11 liste a sostegno di Ianeselli sindaco siano un po’ troppe? E attenzione che nella lista manca per il momento Rifondazione Comunista che dichiara di non volersi apparentare col PD.
Un’altra dimostrazione della frammentazione della sinistra che è sempre più divisa e figuriamoci poi se dovesse anche governare.
11 liste non sono per nulla una prova di forza, anzi esattamente il contrario.
Alcune di queste sgomiteranno per avere visibilità creando un caos totale, molte saranno anche quelle che non arriveranno nemmeno allo 0,5%.
Poi tutte dovranno raccogliere le firme necessarie per poter depositare i simboli e dovranno presentare delle liste con un minimo di 30 candidati. Prepariamoci quindi a vedere gazebi «rossi» sparsi in tutta città con volantini al seguito pieni di promesse che non verranno mai mantenute vista l’inconsistenza di questi partitini.
E’ facile che passata l’euforia gli animi si calmino e si inizi a ragionare.
A fianco degli 11 partiti, abbiamo il Patt che si dichiara esterno alla coalizione, ma che in cambio del proprio sostegno a Ianeselli ha con molto stile, già chiesto assessorati e competenze.
Un PATT che però nelle ultime ore appare ancora più spaccato con i militanti che hanno ufficialmente protestato con i vertice per la scelta che potrebbe trasformarsi in un suicidio.
In città il partito degli ormai ex autonomisti conta forse il 5%, sarebbe invece contato di più in un polo territoriale di centro dove in caso di ballottaggio avrebbe davvero potuto fare la differenza.
La scelta di appoggiare Ianeselli, difensore degli anarchici, dei centri sociali e della sinistra più radicale, a detta di molti «suicida», in caso di sconfitta rischia di far scomparire il PATT.
La scelta è caduta dall’alto, ma non dal segretario Marchiodi, ma da Ugo Rossi , il quale in cambio del via libera dell’alleanza con il PD sarà il candidato della sinistra nei collegi uninominali delle prossime elezioni nazionali.
Quello con la sinistra per il PATT rischia di essere un abbraccio mortale. Dopo i risultati delle elezioni, comunque vadano, saranno infatti in molti a lasciare il partito per spostarsi nel centro destra. Alcuni di questi con cariche istituzionali molto importanti.
Curiosa anche l’idea della lista civica a sostegno di Ianeselli.
A comporla sarebbero esponenti della società civile che ovviamente senza simboli di partito metterebbe in fila dei “saggi” il cui schierarsi dovrebbe indurre gli elettori indecisi a votare Ianeselli.
L’impressione è quella che la si voglia far diventare un contrappeso nei confronti dello sbilanciamento all’estrema sinistra di un candidato come l’ex segretario della Cgil.
Insomma un cantiere aperto. Ianeselli è il referente atteso ora dal difficile compito di dare equilibrio alla sua coalizione che assomiglia molto ad un’armata Brancaleone, colorata, pericolosamente vivace e non certo al sicuro dal rischio di implosione.
Per Trento insomma un ritorno al passato e la paura che le cose peggiorino anche di più delle ultime legislature del sindaco uscente Andreatta. E questo è tutto dire.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Trento21 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni