Rovereto e Vallagarina
Elezioni avio: «Progetto comune» sostiene il Sindaco Secchi

In riferimento alle prossime elezioni comunali di Avio, Moreno Salvetti, con la lista e tutto il gruppo di Progetto Comune conferma che sarà in campo a fianco del sindaco Federico Secchi.
«Un Sindaco che ha saputo ben governare questa terra, – spiega Salvetti in una nota – con risultati importanti e sotto gli occhi di tutti. Crediamo che mai, in passato, sia stato fatto come in questi cinque anni, sulla sicurezza, sull’arredo urbano, sull’attenzione all’ambiente, sul lavoro – e ricordo con orgoglio la vicinanza agli allora lavoratori ex Paf con la sospensione delle pendenze nei confronti del Comune, unico Sindaco ad adottare un provvedimento come questo – nell’ideazione di importanti manifestazioni ed eventi, come “Agrifest”, Giochiamo ad Avio”, o “Natale al Castello”».
Salvetti nella nota è dispiaciuto per l’atteggiamento della Lega. «Niente contro il candidato sindaco della Lega, – aggiunge – ma per quanto concerne i nostri principi, il primo cittadino dovrebbe essere del luogo e residente nel nostro paese. Gli anni di Amministrazione hanno dimostrato e confermato l’importanza e il valore aggiuntivo dato dalla costante presenza del sindaco non solo nel suo lavoro in comune ( scegliendo di dedicare in toto il suo tempo a tale incarico) ma anche nel viversi la comunita, dimostrandosi parte attiva della vita di paese».
Secondo Salvetti rimane un punto cardine l’idea che il sindaco non debba essere assorbito da altri impegni lavorativi che possano inevitabilmente portarlo lontano e debba dedicarsi nella sua totalitá all’incarico che gli è stato assegnato, cercando di rispondere al meglio ai bisogni della cittadinanza.
«Stupiscono, inoltre – conclude Salvetti – le affermazioni lette su qualche quotidiano del consigliere Anna Valli. La stessa che, dopo essere stata eletta nel maggio 2015 con una maggioranza a sostegno del sindaco Secchi nella fila di Forza Italia, è passata alla minoranza (e quindi con il centrosinistra), con una dichiarazione fatta addirittura nel consiglio comunale del 28 marzo 2018: “[…] l’unica persona che dalla maggioranza è passata alla minoranza sono io […]”, ed ora entra in coalizione con la Lega, dopo averla più volte criticata anche a mezzo stampa. Quindi ha di nuovo cambiato idea. Un’altra volta».
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi