Val di Non – Sole – Paganella
Predaia Arte e Natura, aperte le iscrizioni al simposio di scultura 2020

Sono aperte le iscrizioni al simposio di scultura che si terrà l’estate prossima nell’ambito del progetto “Predaia Arte e Natura” edizione 2020.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2020 e il tema di questa nuova edizione sarà “La Natura che vorrei”.
Lungo le rive dei laghi di Coredo e Tavon, nel Comune di Predaia, si snodano sentieri facilmente percorribili da adulti, bambini e anziani. Qui arte e cultura si incontrano con la natura, formando un itinerario incantevole in grado di far sognare i visitatori.
E partendo dall’abitato di Coredo, proprio lungo la passeggiata di 15 minuti “il Viale dei Sogni”, inizia il percorso “Predaia Arte e Natura” che, nel corso degli anni, è diventato e diventerà sempre più ricco di opere d’arte integrate nella natura boscosa incontaminata.
Le creazioni dei migliori scultori internazionali partecipanti al simposio, sotto la direzione artistica dello studio Marte di Gianni Mascotti, sono distribuite nei boschi, lungo il percorso, lungo il lago, arricchite da speciali alzate in acciaio Corten.
La scorsa edizione i 7 scultori che hanno potuto dare libero sfogo alla loro arte, realizzando un’opera a partire da un tronco di larice in riva al lago sono stati Giuliano Giussani di Bergamo, Toni Venzo di Vicenza, Aaron Perez Silva di Barcellona, Giulio Valerio Cerbella di Perugia, Luca Zanta di Padova, la “quota rosa” Claire Alexie Turcot dal Canada e Paolo Moro di Belluno.
Gli artisti sono stati selezionati attraverso un bando che ha visto la partecipazione di ben 53 scultori provenienti da ogni parte del pianeta.
Per maggiori informazioni basta scrivere un’e-mail all’indirizzo [email protected] oppure chiamare il numero 0463.536121 (interno 7) o lo 0463.536669.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles