Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Predaia Arte e Natura, aperte le iscrizioni al simposio di scultura 2020

Pubblicato

-

Durante la scorsa edizione 7 artisti provenienti da ogni parte del mondo hanno scolpito legno di larice in riva al lago di Coredo
Pubblicità

Pubblicità

Sono aperte le iscrizioni al simposio di scultura che si terrà l’estate prossima nell’ambito del progetto “Predaia Arte e Natura” edizione 2020.

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata entro il 28 febbraio 2020 e il tema di questa nuova edizione sarà “La Natura che vorrei”.

Lungo le rive dei laghi di Coredo e Tavon, nel Comune di Predaia, si snodano sentieri facilmente percorribili da adulti, bambini e anziani. Qui arte e cultura si incontrano con la natura, formando un itinerario incantevole in grado di far sognare i visitatori.

E partendo dall’abitato di Coredo, proprio lungo la passeggiata di 15 minuti “il Viale dei Sogni”, inizia il percorso “Predaia Arte e Natura” che, nel corso degli anni, è diventato e diventerà sempre più ricco di opere d’arte integrate nella natura boscosa incontaminata.

Le creazioni dei migliori scultori internazionali partecipanti al simposio, sotto la direzione artistica dello studio Marte di Gianni Mascotti, sono distribuite nei boschi, lungo il percorso, lungo il lago, arricchite da speciali alzate in acciaio Corten.

La scorsa edizione i 7 scultori che hanno potuto dare libero sfogo alla loro arte, realizzando un’opera a partire da un tronco di larice in riva al lago sono stati Giuliano Giussani di Bergamo, Toni Venzo di Vicenza, Aaron Perez Silva di Barcellona, Giulio Valerio Cerbella di Perugia, Luca Zanta di Padova, la “quota rosa” Claire Alexie Turcot dal Canada e Paolo Moro di Belluno.

Pubblicità
Pubblicità

Gli artisti sono stati selezionati attraverso un bando che ha visto la partecipazione di ben 53 scultori provenienti da ogni parte del pianeta.

Per maggiori informazioni basta scrivere un’e-mail all’indirizzo [email protected] oppure chiamare il numero 0463.536121 (interno 7) o lo 0463.536669.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
eventi4 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero2 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento3 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento3 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento3 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero3 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero3 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento4 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento14 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Trento17 ore fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza