Trento
Festival dell’economia. Fugatti: «il direttore non cambierà ma garantiremo maggiore pluralismo»

Rispondendo a un’interrogazione presentata nel giugno 2019 da Paolo Ghezzi (capogruppo di Futura) sul futuro del Festival dell’economia e gli oneri sostenuti da Piazza Dante per l’ultima edizione, il presidente della Giunta Fugatti precisa che la spesa a carico della Provincia per l’organizzazione dell’evento è stata di 592.593,50 euro, mentre le uscite per l’edizione precedente (la XIII dedicata a “Lavoro e tecnologia“) erano state parti a 508.047,88.
“Se le spese organizzative sono aumentate di 84.545,62 euro – spiega Fugatti – ciò è da imputare principalmente alla presenza di un numero maggiore di relatori, in particolare di nazionalità straniera, connessa anche al tema (Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza) che ha contraddistinto l’ultima edizione”.
Inoltre, ricorda il governatore, la Giunta da lui guidata ha ereditato l’evento del 2019 “in una fase meramente esecutiva”.
Fugatti riconosce poi che la ricerca di temi attuali e di alto profilo scientifico ha sempre contraddistinto il Festival dell’Economia; “tuttavia – aggiunge – ritengo indispensabile un maggior pluralismo, assicurando sin dalle prossime edizioni un ampio confronto tra le diverse sensibilità scientifiche – nazionali ed internazionali – che sull’argomento declinato a tema del Festival saranno chiamate a discutere. Pertanto, in tale direzione volgerà la XV edizione (2020) del Festival dell’Economia”.
Infine, sempre rispondendo alle domande di Ghezzi, il presidente della Provincia ribadisce “che non è intendimento della Giunta provinciale modificare i componenti del Comitato editoriale ed il Direttore scientifico del Festival”. E promette che “sarà valutata l’eventuale partecipazione anche di altre professionalità di indiscusso valore scientifico ed intellettuale, assicurando la più ampia pluralità di posizioni al fine di garantire il più articolato confronto possibile”.
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino