Politica
Un anno senza «Obelix»: la Lega trentina riunita al Passo Brocon per ricordare Enzo Erminio Boso

Nella giornata di ieri, 12 gennaio 2020, ad un anno dalla scomparsa del senatore Enzo Erminio Boso, i rappresentanti della Lega del Trentino si sono ritrovati in Tesino per alcuni momenti legati al suo ricordo.
Dopo la Santa Messa a Pieve Tesino, paese natale di Boso, ma anche di Degasperi, i numerosi leghisti intervenuti hanno visitato la tomba in cimitero e poi ricordato “Oberlix” con un passaggio nelle vie della frazione per ricordarlo assieme ai suoi paesani, per cui è sempre stato un importante punto di riferimento.
A seguire i militanti e simpatizzanti del movimento del carroccio sono saliti al Passo Brocon, meta di molti incontri organizzati da Boso negli anni, con vari rappresentanti Lega nelle più alte istituzioni nazionali, per un pranzo in allegria.
Durante tutta la giornata è stato ricordato il prezioso lavoro di Boso, leghista della prima ora, con aneddoti e memorie sparse di tante attività condivise sul territorio.
A fine pranzo, un video di Gianni Festini Brosa ha fatto rivivere alcuni momenti e discorsi importanti del senatore, ancora vivo per ogni leghista, che con la sua lungimiranza e grande amore per il Trentino ha saputo dedicarsi con tutto se stesso al rispetto per le tradizioni dei territori e alla crescita dei giovani per essere “buoni leghisti e buoni amministratori nel rispetto della gente comune.
Con il suo esempio prosegue l’esperienza di molti suoi “allievi” oggi amministratori, presenti in sala assieme a tanti che si apprestano a intraprendere questo percorso; presenti il Presidente Fugatti, il presidente del consiglio regionale Roberto Paccher, i componenti della giunta e del consiglio oltre i quattro deputati Lega ed esponenti della coalizione.
La segretaria della sezione del Tesino, on. Martina Loss ha fatto gli onori di casa e ricordando come Boso sia vivo nel cuore di molti, augurando buon lavoro a tutti i rappresentanti istituzionali, ha dato appuntamento all’anno prossimo.
Erminio Boso (detto anche Enzo) uno dei fondatori della Lega era morto nella notte del 12 gennaio 2019 per un attacco cardiaco.
Aveva 73 anni, era nato il 9 luglio 1945 a Pieve Tesino, ed era stato uno dei militanti della prima ora quando Bossi fondo la prima lega nord padana.
Era stato senatore nella XI legislatura, la più breve in assoluto caduta sotto i colpi di tangentopoli e nella XII Legislatura, dal 1992 al 1996 con il premier Silvio Berlusconi.
Nel 1997 era stato eletto nel Parlamento della Padania.
Nel 1998 era stato eletto al Consiglio della Provincia Autonoma di Trento ed è stato poi rieletto nel 2003.
Dichiaratamente euroscettico e anti-americano, era stato candidato alle Elezioni europee del 2004, ottenendo circa 10 mila preferenze nella circoscrizione nord-orientale per la Lega Nord.
A giugno 2008 venne proclamato europarlamentare, subentrando a Gian Paolo Gobbo, e si iscrisse al gruppo parlamentare Indipendenza/Democrazia.
Il 9 novembre 2013 dichiarò la sua volontà di candidarsi come segretario nazionale della Lega Nord, proponendo un programma che prevede la fine del “partito da salotto” e l’abbandono di ogni alleanza elettorale dei padani. Successivamente non risultò candidato.
In vista delle europee del 2014 la Lega Nord presentò la sua candidatura nella circoscrizione Italia nord-orientale, dove ottenne circa 3300 preferenze, non abbastanza per risultare eletto.
Boso si era candidato anche nelle ultime elezioni amministrative della provincia di Trento il 21 ottobre ma senza fortuna.
Lui, che era un sognatore e che aveva combattuto da sempre per un Trentino leghista, ha fatto in tempo a vedere Maurizio Fugatti, suo pupillo da sempre, insediarsi come governatore del Trentino.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Trento7 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO