Val di Non – Sole – Paganella
Il paese di Denno sarà videosorvegliato

I punti viari di ingresso e uscita, ma anche le zone sensibili di Denno, saranno videosorvegliati. L’amministrazione comunale intende installare un impianto di videosorveglianza attraverso dei punti di ripresa video dedicati al controllo sugli accessi viari all’abitato.
Le apparecchiature e i materiali utilizzati saranno compatibili e conformi ai sistemi adottati nella maggior parte dei Comuni della Val di Non e nel principale Comune di Cles, capofila della convenzione di polizia locale cui aderisce anche il Comune di Denno.
Questo sistema di controllo esteso all’intera valle era stato oggetto di concertazione tra Comunità di Valle, Comuni, Forze di Polizia e Commissariato del Governo per la Provincia di Trento.
Il Comune di Cles, così come il vicino e confinante Comune di Contà, si sono rivolti alla ditta North Systems Srl di Trento, che ha quindi realizzato impianti di dimensioni paragonabili o superiori anche in altri Comuni della valle.
La ditta ha prospettato una soluzione progettuale adattata alla particolare conformazione del territorio di Denno, prevedendo l’installazione di sei telecamere nell’ambito comunale, di cui quattro per lettura targhe, da posizionarsi nei punti viari di ingresso (via Marconi nei pressi del cimitero e in località Anglar) e uscita (nei pressi del Crm in via Degasperi) e nelle zone sensibili (incrocio Caserma Carabinieri, Caserma Vigili del Fuoco sull’incrocio via Marconi/via Colle Verde).
Il costo dell’intervento ammonta a 39.995,26 euro complessivi, un investimento di importanza fondamentale in termini di sicurezza per il Comune di Denno e per la cittadinanza, intesa come persone fisiche ma anche come imprese operanti sul territorio.
L’impianto sarebbe poi eventualmente integrabile con la più ampia rete di valle, gestibile attraverso il Comando di Polizia Locale Anaunia con capofila il Comune di Cles.
Per questo la giunta comunale ha deciso di affidare alla ditta North Systems srl di Trento la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza che prevede un costo complessivo, come detto, di 39.995,26 euro.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?