Valsugana e Primiero
Degrado Pergine Valsugana: continuano le lamentele dei cittadini

Continuano le lamentele dei cittadini di Pergine Valsugana per lo stato di degrado in cui versa il paese.
La prima segnalazione arriva da Cinzia Rattini e mostra lo stato in cui di trova il vecchio edifico del «Cavalet» ubicato in via Pennella nel pieno centro storico di Pergine
Oltre a essere uno stabile obsoleto in condizioni davvero precarie dove si notano molte crepe lungo tutta la facciata, «a terra trovi questo schifo di escrementi di piccioni – sottolinea Cinzia Rattini allertata da alcuni cittadini – che si sono appropriati dello stabile da tanto tempo. Davanti è stata installata appositamente per le feste di Natale anche una struttura facente parte del mercatino di Natale: la galleria dei Canopi. E non è un bellissimo colpo d’occhio quello che si vede proprio all’ingresso del Centro storico»
La seconda segnalazione riguarda lo Stadio del ghiaccio in località Vigalzano dove viene denunciata una grave carenza igienica dei servizi in generale.
I gabinetti senza chiave, urina per terra un po’ dappertutto, illuminazione completamente fuori uso, niente carta igienica e per asciugarsi le mani. Questo il grado dei servizi che viene denunciato. «Uno stadio che è migliorato nel tempo, ma che è sensibilmente peggiorato sotto l’aspetto dei servizi, e ci vorrebbe così poco….» – evidenzia un cittadino
Per concludere arrivano delle lamentele anche per lo stato di abbandono delle scalinate che portano dal Tegazzo al Castello uno dei bellissimi percorsi in mezzo alla natura che Pergine offre. Lo stato della strada è così ormai da molti mesi.
Alcune delle lamentele sono state pubblicate sulla pagina social «Te sei de perzen…»
Nelle due riunioni organizzate tra i commercianti e l’amministrazione comunale per cercare di trovare delle soluzioni per l’abbandono del centro storico si era parlato anche di questo.
Pare però che per il momento le parole non si siano tramutate in fatti visto che la situazione è peggiorata.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento3 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki