Trento
Carabinieri forestali: la biodiversità al santa Chiara di Trento per una Befana senza carbone

I Carabinieri del Comando Unità Forestali, Ambientale e Agroalimentare (CUFAA) e del Raggruppamento Biodiversità, hanno organizzato “La Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà, che avrà luogo il giorno dell’Epifania presso i reparti pediatrici delle province e capoluoghi italiani.
I Carabinieri della Biodiversità del Reparto Biodiversità di Verona, con la Sez. Didattica del Centro Nazionale Biodiversità di Peri (Vr) e personale del Nucleo Cites del Gruppo CC di Verona, accompagnati dal Comandante della Stazione di Trento nel pomeriggio del 6 gennaio hanno visitato il Reparto di pediatria e Pronto Soccorso pediatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Trento.
L’iniziativa tende ad avvicinare alla biodiversità i bambini ricoverati e il personale degli ospedali.
L’educazione ambientale è una mission propria dei Carabinieri della biodiversità, un’attività diretta a prevenire condotte che mettano in pericolo l’ambiente e la salute. Le attività proposte ai bambini sono caratterizzate da grande impatto emozionale e tendono a generare una particolare empatia con la natura.
Vengono svolte con successo da anni con migliaia di studenti in tutta Italia. Da oggi sarà possibile “vivere la natura” anche per quei bambini costretti a trascorrere parte della loro vita in strutture ospedaliere.
Durante le visite saranno donate le calze della befana con piccoli oggetti realizzati dalle brave maestranze dei Reparti Carabinieri Biodiversità, dolci, libri.
Il personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Verona, proporrà dei laboratori sulle sementi forestali, la battaglia navale dei semi, giochi sulla natura da realizzare con colori e fantasia.
Per dare momenti di svago ai piccoli degenti e far conoscere il ruolo dell’Arma a tutela della natura e a sostegno delle fasce più deboli. Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la sopravvivenza del pianeta.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta