Val di Non – Sole – Paganella
Assaggi, celle ipogee e la sua immancabile ironia: Vittorio Sgarbi in visita a Melinda

È stata una visita all’insegna degli assaggi quella che nei giorni scorsi ha visto protagonista Vittorio Sgarbi, accolto a Mollaro dai vertici aziendali di Melinda, con in prima fila il presidente Michele Odorizzi.
Accompagnato dalla compagna Sabrina, dalla segretaria, dal suo “braccio destro” Franco Panizza e dalla sua spiccata curiosità, Sgarbi ha voluto provare ogni prodotto a base del frutto proibito a MondoMelinda: succo di mela, sia caldo che freddo, ma anche le nuove varietà Kissabel e Sweetango, gli snack e lo strudel.
Con la sua solita schiettezza, il presidente del Mart non ha mancato di far notare come la sede di Mollaro sia un po’ strettina e come Melinda meriti probabilmente uno spazio prestigioso più adatto al suo nome.
Dopo i vari assaggi e dopo essersi lasciato impressionare dall’innovazione e dalla qualità dei prodotti Melinda, Sgarbi ha potuto effettuare un viaggio virtuale nel cuore della terra attraverso il Golden Theatre.

Vittorio Sgarbi si gusta una mela Melinda
Un’esperienza che lo ha colpito a tal punto da voler vedere dal vivo e toccare con mano le celle ipogee. Il noto critico d’arte è stato quindi accompagnato dal presidente Odorizzi, chiamato simpaticamente “collega”, e dai vertici del Gruppo Miniera San Romedio, la nuova “Tassullo”, in una visita alle celle che ospitano le mele, rimanendone semplicemente entusiasta.
“Cosa aspettate a portare tutto il mondo a vedere questo posto?” ha chiesto Sgarbi. Una sfida, quella di aprire le gallerie al pubblico, alla quale Melinda sta già guardando e per la quale proprio il Mart potrebbe essere un supporto dal punto di vista organizzativo.
Le nuove gallerie, tra l’altro, potrebbero presto essere sfruttate per la conservazione del vino.
Al termine del percorso, Vittorio Sgarbi ha manifestato il proprio gradimento, oltre che per l’accoglienza cordiale, anche per la qualità eccellente dei prodotti Melinda, per l’efficienza nonesa e l’alto grado d’innovazione che l’azienda porta avanti.
È stata quindi la volta di una breve visita alla chiesetta di Dardine, dove, armato con la solita pila, Sgarbi ha scrutato nel dettaglio ogni affresco, guidato da Romilda Valentini che gli ha anche regalato un libro dove vengono raccontate tutte le bellezze e le particolarità della chiesa.
Una volta concluso questo momento di ammirazione dell’arte sacra, Vittorio Sgarbi è risalito in macchina per proseguire il proprio tour, destinazione Val di Sole.

Vittorio Sgarbi insieme a Romilda Valentini (alla sua sinistra) e agli altri accompagnatori nella chiesetta di Dardine
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm