Trento
Ski Family in Trentino: quasi 900 i voucher 2019

Giunto alla sua decima edizione Ski Family in Trentino – il progetto pensato per incentivare lo sci per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino – sta riscuotendo successo.
Ad oggi sono 674 i voucher consumati, 205 quelli prenotati.
Attraverso Ski Family in Trentino i figli minorenni possono accedere gratuitamente agli impianti di risalita aderenti al progetto, al costo degli skipass di mamma e papà. Sono 7 le stazioni sciistiche del Trentino che hanno deciso di aderire: Monte Bondone, Monte Roen – Monte Nock – Predaia, Lavarone, Panarotta, Passo Brocon, Pejo, Pinzolo. Tutte le informazioni sono disponibili sul nuovo sito www.skifamilyintrentino.it.
Come funziona – Godere di Ski Family in Trentino è semplice per ogni famiglia. Dopo la registrazione on line, ogni famiglia potrà programmare le proprie uscite sulla neve nelle località indicate. Prima di ogni giornata di sci la famiglia, stampando il proprio voucher da presentare alla biglietteria, avrà diritto allo skipass “genitore con figli a seguito” al costo complessivo pari a quello dell’adulto.
Lo skipass così emesso dalla biglietteria della stazione invernale consentirà al genitore e ai figli di passare al tornello degli impianti.
Se, ad esempio, un genitore ha due figli al seguito, con il proprio skipass attiverà il tornello per due volte lasciando passare, oltre al genitore, i due figli. Si tratta dunque di una soluzione pensata per la famiglia che scia e utilizza gli impianti sempre insieme. Anche nel caso in cui la stazione fornisca, insieme allo skipass del genitore altri ticket per i figli, questi ultimi dovranno essere utilizzati solo insieme allo skipass del genitore.
Se la stazione prescelta ha più biglietterie, basta rivolgersi alla biglietteria Ski Family in Trentino, consegnare il voucher e richiedere il tipo di skipass desiderato (giornaliero, e anche mattutino, pomeridiano o ad ore a seconda della stazione sciistica prescelta). Il voucher è nominativo e riporterà i dati relativi alla stazione sciistica, alla data della vostra giornata sci, il nome del genitore accompagnatore e il numero dei figli. L’addetto alla biglietteria potrà richiedere un documento d’identità.
Le stazioni sciistiche coinvolte – Sono sette anche quest’anno le stazioni sciistiche trentine che aderiscono a Ski Family in Trentino: Pinzolo, Lavarone, Panarotta, Passo Brocon, Monte Roen – Monte Nock e Predaia, Monte Bondone e Pejo. La rinnovata adesione è un dato che conferma il valore strategico del progetto e il grande potenziale che possiede all’interno del circuito di crescita economica per il comparto turistico trentino.
Poter provare nuove stazioni è una caratteristica di Ski Family in Trentino.
Il sistema di rilascio dei voucher tiene conto delle stazioni già frequentate: ulteriori visite verso una stazione già frequentata sono possibili solo dopo aver effettuato il giro di almeno altre due stazioni. Tutte le stazioni Ski Family in Trentino meritano di essere visitate per provare le diverse dimensioni dello sci e le bellezze dei tanti paesaggi montani trentini.
Le agevolazioni – Al progetto Ski Family in Trentino aderiscono ristoranti e noleggi di attrezzatura invernale, che offrono alle famiglie che presentano lo skipass “Ski Family in Trentino” le seguenti agevolazioni:
– menù Ski Family è composto da un primo, il contorno o il dolce, l’acqua (10 euro)
– noleggio di attrezzature per i bambini (sci, scarponi, casco, bastoncini), fino ad esaurimento della disponibilità (12 euro a giornata a figlio)
– servizi Family Friendly: presso le 7 stazioni sciistiche aderenti la famiglia potrà trovare degli spazi adeguati per: allattamento dei neonati, il cambio dei bambini piccoli, il riscaldamento delle “pappe” e spazio per il gioco.
La proposta per i non residenti in Trentino: Family Audit e Family in Italia – Ski family in Trentino consente inoltre di generare un “co-branding” fra Ski Family e Family Audit, nonché fra Ski Family e Family in Italia; la promozione di questo Distretto tematico si rivolge infatti non solo ai residenti in Trentino – che per ottenere il voucher Ski Family devono prima aver attivato l’EuregioFamilyPass -, ma anche alle famiglie di turisti ospiti in Trentino e alle famiglie di dipendenti di organizzazioni non trentine certificate “Family Audit”. Quest’anno inoltre vi è una novità importante: la promozione è rivolta per la prima volta anche alle famiglie residenti nei comuni certificati “Family in Italia”.
In questo caso la formula consente gli skipass per un massimo di 3 giorni consecutivi: il primo e/o secondo giorno la persona adulta paga lo skipass al prezzo di listino e tutti i figli minorenni hanno il 50% di sconto; Secondo e/o terzo giorno: la persona adulta paga lo skipass al prezzo di listino e tutti i figli minorenni sciano gratis (formula Ski Family).
Info – I residenti in Trentino per ottenere il voucher Ski Family devono aver attivato l’EuregioFamilyPass: www.trentinofamiglia.it/EuregioFamilyPass. Per informazioni sul progetto Ski Family in Trentino e sui servizi offerti: www.skifamilyintrentino.it
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi