Val di Non – Sole – Paganella
Da Campodenno a Gonzaga 260 “Panettoni Alpini”

Un altro Natale all’insegna della solidarietà e dell’amicizia. È proseguito anche quest’anno il rapporto ormai consolidato che lega Campodenno, e in particolare la Pro Loco Castel Belasi, alla città di Gonzaga, colpita qualche anno fa dal terremoto.
Una sorta di gemellaggio che ha portato per alcuni anni, nel periodo natalizio, un abete dei boschi nonesi nella piazza di Gonzaga, nel mantovano, poi addobbato e illuminato a dovere.
Lo scorso Natale, però, visto il disastro causato dalla tempesta Vaia, la Pro Loco di Campodenno ha deciso insieme a Marina Baratti, presidente dei commercianti mantovani, di non portare avanti questo tipo di iniziativa.
Una scelta dettata dalla grande sensibilità della gente di Gonzaga, che però ha voluto mantenere intatto, e anzi rinforzare ulteriormente, il legame stretto con la Pro Loco Castel Belasi aderendo all’iniziativa “Aiuta gli Alpini ad aiutare”.
La proposta è stata ripetuta anche quest’anno e nei giorni scorsi, nei negozi della cittadina mantovana che hanno aderito, era possibile acquistare al costo di 10 euro i “Panettoni e Pandori dell’Alpino”, realizzati con una particolare ed elegante confezione.
In tutto sono stati ben 260 i simboli natalizi andati a ruba, il cui ricavato verrà destinato alla costruzione della nuova ala del centro disabili “Nikolajewka” di Brescia e al recupero delle foreste trentine devastate dalla tempesta Vaia.
A consegnare i panettoni direttamente alla presidente dell’associazione commercianti Marina Baratti e al sindaco di Gonzaga Elisabetta Galeotti ci hanno pensato il sindaco di Campodenno Daniele Biada e una delegazione della Pro Loco Castel Belasi, guidata dalla presidente Nadia Bertagnolli, scesi dalla Val di Non insieme ai panettoni e ai pandori grazie alla preziosa collaborazione di un volontario, che ha messo a disposizione il suo furgone.
Anche quest’anno, quindi, Gonzaga e Campodenno hanno festeggiato insieme il Natale, uniti dal filo sempre più robusto della solidarietà e dell’amicizia.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles