Trento
Pediatri di libera scelta, la Giunta approva l’accordo

Via libera dalla Giunta provinciale all’accordo, sottoscritto lo scorso 3 dicembre, con la Federazione italiana medici pediatri. Si tratta di un’integrazione all’accordo provinciale del 2007 per i medici pediatri di libera scelta, che in Trentino interessa circa 70 medici.
Le principali novità riguardano le modalità per garantire la copertura assistenziale, l’indennità di inserimento per i nuovi professionisti per incentivare l’assistenza pediatrica nelle zone di montagna e la “contattabilità telefonica“.
“Sono particolarmente soddisfatta – ha commentato l’assessore competente Stefania Segnana – dell’accordo raggiunto e nel ringraziare tutte le diverse componenti che hanno lavorato su questa integrazione, auspico che quanto raggiunto rappresenti la base per rinsaldare il rapporto di fiducia tra famiglia e pediatri”.
Tra gli elementi più significativi caratterizzanti l’accordo sottoscritto sicuramente apprezzato il servizio di contattabilità telefonica diurna nei giorni feriali, che prevede in concreto l’avvio di questa sperimentazione al raggiungimento dell’adesione di almeno il 40% dei pediatri.
L’obiettivo è quello di garantire dalle 8 alle 11 e dalle 15 alle 19 la ricezione di tutte le chiamate da parte degli assistiti che – in caso di impedimento a rispondere subito da parte del medico – saranno richiamati massimo entro un’ora.
Questo servizio punta a ridurre gli accessi impropri al pronto soccorso pediatrico.
E’ stato inoltre previsto un nuovo strumento per un costante monitoraggio dell’assistenza nei vari territori, al fine di intercettare le situazioni critiche.
A fronte delle eventuali criticità rilevate, e qualora non sia possibile garantire l’inserimento di un nuovo pediatra, il nuovo accordo definisce chiaramente le modalità che saranno messe in atto dall’Azienda sanitaria al fine di garantire comunque l’assistenza pediatrica a tutti i bambini, con particolare attenzione ai bambini della fascia di età compresa tra 0 e 6 anni.
E per incentivare l’assistenza pediatrica nelle zone di montagna il nuovo accordo ha migliorato l’indennità di inserimento per i nuovi professionisti, sia aumentando l’indennità riconosciuta sia allargando le realtà territoriali in cui i pediatri potranno beneficiare di tale incentivo.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento8 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni