economia e finanza
Inail stanzia in Trentino 2,5 milioni di euro per la sicurezza nelle imprese.

Con l’Avviso pubblico Isi 2019 l’Inail, in attuazione dell’articolo 11, comma 5 del D.lgs. 81/2008 s.m.i. e dell’articolo 1, commi 862 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ha stanziato 251 milioni di euro per finanziare investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
In Trentino lo stanziamento è complessivamente di 2.553.761,00 Euro.
Dal 2010 sono stati resi disponibili complessivamente 22.812.227,00 euro.
L’obiettivo è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative, per abbattere le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità e ridurre rumorosità o rischio infortunistico o quello derivante da operazioni manuali.
I soggetti destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e, per l’asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore.
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, ricomprese in 5 Assi di finanziamento:
1. Progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse di finanziamento 1)
2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) (Asse di finanziamento 2)
3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (Asse di finanziamento 3)
4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Asse di finanziamento 4)
5. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli (Asse di finanziamento 5- sub Assi 5.1 e 5.2).
Sul sito www.inail.it – ACCEDI AI SERVIZI ONLINE – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi , saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata all’Avviso Isi 2019, entro il 31.01.2020.
Gli Avvisi regionali con i relativi allegati sono pubblicati sul sito internet dell’Istituto.
Per informazioni ed assistenza sul presente Avviso è possibile fare riferimento al numero telefonico 06.6001 del Contact center Inail. Il servizio è disponibile sia da rete fissa sia da rete mobile, secondo il piano tariffario del gestore telefonico di ciascun utente.
I numeri dedicati della Direzione provinciale inail sono: 0461.374206 – 291.
Il presente Estratto dell’Avviso pubblico è pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Zona rossa, alcune precisazioni su attività sportiva e seconde case
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Italia ed estero3 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile