Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Sotto il cielo di Predaia 176 presepi tutti da scoprire

Pubblicato

-

Gli organizzatori dell'iniziativa a Casa Sebastiano
Pubblicità

Pubblicità

Quest’anno sono 176 i presepi allestiti da privati, associazioni, scuole e parrocchie nelle 14 frazioni del Comune di Predaia.

La pregevole iniziativa “Presepi sotto il cielo di Predaia”, giunta alla quinta edizione, è organizzata dalle cinque Pro Loco di Predaia (Taio, Coredo, Tres, Vervò e Smarano) in collaborazione con l’assessorato alla cultura e alle associazioni guidato da Elisa Chini per mantenere viva la tradizione del presepe e per sentirsi uniti nel periodo natalizio.

Residenti e turisti, mappa alla mano, potranno così scoprire i tantissimi presepi allestiti con passione all’esterno di edifici ed abitazioni tra le vie e le piazze dei paesi di Predaia.

Quest’anno, inoltre, i ragazzi di Casa Sebastiano hanno realizzato una graziosa cornicetta natalizia per tutti coloro che si sono dati da fare allestendo delle vere opere d’arte. E proprio a Casa Sebastiano, a Coredo, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di “Presepi sotto il cielo di Predaia”, da qualche anno solamente percorso e non più concorso con dei vincitori.

Abbiamo colto con piacere l’idea di realizzare i gadget per il percorso dei presepi – ha spiegato Elena Gabardi, responsabile della Fondazione Trentina per l’Autismo –. Si tratta infatti di attività che sviluppano la manualità e si traducono poi nella soddisfazione di vedere apprezzato il proprio lavoro e valorizzate le proprie capacità. Qui cerchiamo di svolgere riabilitazione in un contesto più normalizzante possibile, per questo apriamo le nostre porte e ci mettiamo in connessione con le realtà del territorio. Grazie quindi alle Pro Loco che tengono vive le relazioni tra le persone, l’associazionismo è un collante fondamentale”.

A illustrare ai presenti i dettagli e le finalità di questa nuova edizione dei presepi di Predaia è stata l’assessore Elisa Chini che, dopo aver ringraziato le cinque Pro Loco, vero braccio operativo di cui le amministrazioni comunali non potrebbero fare a meno, ha sottolineato come il percorso dei presepi costituisca il corollario di tutte le iniziative natalizie di Predaia.

Pubblicità
Pubblicità

All’interno del libretto c’è la mappa con il percorso dei presepi, ma si trovano anche tutti gli appuntamenti del periodo natalizio sul territorio di Predaia – ha dichiarato l’assessore –. Il numero di presepi, quest’anno 176, è per noi una riconferma importante: si tratta di opere che hanno visto il coinvolgimento di famiglie, scuole e associazioni per rendere più belle le nostre frazioni e magari scoprire degli angoli nascosti dei paesi. Siamo soddisfatti anche della collaborazione che ha portato i ragazzi speciali di Casa Sebastiano, sotto la guida di Alice Brida, a realizzare il piccolo manufatto che sarà consegnato ai partecipanti”.

Sandra Chini, presidente della Pro Loco di Tres, ha sottolineato invece l’importanza del supporto garantito dall’assessore Elisa Chini e la bella collaborazione tra le Pro Loco della zona. Proprio a Tres, quest’anno sarà ripresa l’usanza de “El ziro del bambinel”, tradizione antica per cui si porta in giro il presepe di vetro con uno zaino, andando per le case degli anziani a cantare un paio di canzoni natalizie.

Livio Daprai della Pro Loco di Taio, che ha deciso di proseguire l’impegno nel volontariato del compianto fratello Franco, ha infine posto l’accento sul grande lavoro portato avanti dalle “quote rosa” del gruppo, definite “un vulcano di idee”.

Tutti mappa alla mano, quindi, e via alla scoperta dei 176 “Presepi sotto il cielo di Predaia”.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento3 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza