Politica
Elezioni comunali 3 maggio: sinistra sempre più divisa, Bozzarelli favorita

Diventa sempre più complicato per la sinistra trentina, riuscire a presentare un candidato unico.
Dopo che Patt, Upt e #InMovimento hanno deciso di staccarsi dalla coalizione di centro sinistra, anche i Verdi, allontanandosi da Futura, presenteranno una propria lista.
Al lato pratico vuol dire che i verdi andranno ad attingere voti in modo trasversale in tutti i partiti della sinistra.
L’ipotesi che si concretizza è quella di un centro sinistra ridotto a PD e Futura e forse ad Italia Viva (il movimento fondato da Renzi), più una serie di partiti e liste civiche.
E’ pur vero che col doppio turno, le divisioni potrebbero trasformarsi in alleanze.
Oggettivamente è quasi impossibile che ci possa essere un candidato eletto al primo turno e quindi il ballottaggio è cosa praticamente certa.
A quel punto saranno i programmi a stabilire le alleanze e non è escluso che specialmente i partiti di centro, possano decidere una collocazione diversa rispetto a quella iniziale.
Insomma la situazione è alquanto caotica, anche perché nessuno ha ancora presentato ufficialmente un candidato.
Si parla di Ianeselli attuale segretario della Cgil che però è molto più vicino all’estrema sinistra che a quella moderata e quindi candidato poco ideale per intercettare i voti centristi o moderatamente di sinistra che sono ancora fondamentali.
Si è speso il nome di Michele Lazinger direttore del Muse, ma non è verosimile che possa rinunciare ad una brillante carriera nel circuito museale per andare a fare il sindaco di Trento.
Resta la candidatura della pro rettrice dell’università di Trento, Barbara Poggio. Di certo un nome con delle valenze: donna e quindi potenzialmente primo sindaco rosa di Trento, espressione del mondo universitario che in città sta sempre più diventando una lobby ed è anche l’unica che ha pubblicamente dato la propria disponibilità.
Ma in molti pensano che ad uscire allo scoperto alla fine sarà Elisabetta Bozzarelli che in molti vedono super favorita e che per il momento rimane giustamente al coperto.
In caso di primarie per la sinistra il nome più gettonato torna ad essere quello di Italo Gilmozzi, assessore forte della giunta Andreatta che non nasconde le proprie ambizioni per la poltrona di primo cittadino di Trento.
Però prima dei nomi , la sinistra trentina dovrà trovare la quadra dei partiti che al momento è la cosa più difficile perché nessuno vuole sacrificarsi per un gioco di squadra.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO