Rovereto e Vallagarina
«Alexa, apri Mart» : a Rovereto tra digitale e cultura

Alexa ascolta, Alexa risponde, Alexa comprende. E no, non si tratta di un essere umano, Alexa è infatti un’innovativa tecnologia che ultimamente spopola sul web.
L’interazione e l’informatica, infatti, si evolvono anche per il Museo di Arte moderna e Contemporanea di Rovereto che, in continuità con il lavoro realizzato su chatbot, approda su un’altra galassia di prodotti tech.
Ecco quindi che il nuovo assistente casalingo Alexa si mette al servizio della cultura roveretana.
Questo strumento si presenta come un assistente intelligente, un insieme di algoritmi e funzioni che nascono per facilitare la vita degli utenti.
Amazon la promuove da tempo, ed ora, questa speciale tecnologia si sta estendendo anche al mondo della cultura.
Chi ha già un minimo di praticità con Alexa, e basta veramente visto l’ottimo studio di user experience, potrà vagliare una certa quantità di contenuti relativi al museo al suo patrimonio materiale e immateriale.
La particolarità sta nel format: brevi storie e pillole culturali sveleranno vicende poco note riguardanti l’architettura del museo e le sue collezioni.
Attraverso il riconoscimento della voce e la sintesi vocale sarà possibile ascoltare le molte storie del Mart, prima o dopo la visita in museo, iniziando o terminando la propria esperienza artistica in maniera del tutto innovativa.
La “digitalizzazione a pillole” del Mart appare già tre anni fa, quando il museo roveretano ha lanciato insieme a Dimension il Martmuseumbot. Questo si presentava come un percorso di visita innovativo: grazie allo stile di comunicazione informale tipico della chat, il visitatore instaurava un contatto più stretto con le opere attraverso Telegram.
Apparivano informazioni, curiosità, un nuovo tipo di percorso di visita e una nuova guida digitale.
Dalla fine del 2017 Marmuseumbot è presente anche su Messenger, il servizio di messaggistica di Facebook, uno dei social network più popolari al mondo. I visitatori vistavano quindi il Mart e al tempo stesso avevano la possibilità di scoprire tante curiosità utilizzando il loro smartphone.
La nuova skill di Alexa dedicata al Mart è creata in collaborazione con Dimension di Trento, è stato presentato questo autunno ed è disponibile da poco. Per i più appassionati potrebbe rappresentare un ottimo suggerimento in vista dei regali natalizi.
D’altronde, accedere ai contenuti è semplice, basta chiedere “Alexa, apri Mart Rovereto”.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi