Val di Non – Sole – Paganella
Castel Belasi si veste di magia per Natale e si prepara a un weekend fatto di musica, arte e laboratori

Sarà un Natale magico a Castel Belasi. Sabato e domenica prossimi, 14 e 15 dicembre, il maniero di Campodenno ospiterà una due giorni di eventi, musica e laboratori per adulti e bambini.
L’iniziativa, intitolata “Magia di Natale a Castel Belasi” e organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Campodenno, vedrà l’apertura sabato mattina alle 10 con la mostra “Presepi nel Mondo” e il mercatino degli hobbisti.
Nel pomeriggio toccherà invece ai più piccoli sbizzarrirsi con il “Laboratorio di Natale con Palmino” (info al numero 349.7140290): a partire dalle 14 le attività saranno dedicate ai bambini della scuola elementare, dalle 15.30 in poi, invece, ai bimbi più piccoli della scuola materna.
Domenica l’appuntamento sarà alle 14.30 con l’animazione per bambini di AnimaCri e con le Note natalizie degli zampognari. Alle 16 spazio al concerto jazz della Tiger Dixie Band. I bambini potranno inoltre consegnare la letterina per Babbo Natale alla casetta degli Elfi.
In entrambe le giornate sarà attivo il servizio di bus navetta dalle piazze di Lover e Segonzone.
Ma Castel Belasi farà da cornice anche a un’esposizione d’opere d’arte che vedrà il coinvolgimento degli artisti Aldo Valentinelli, Franco Cristan e Francesca Dolzani. Quest’ultima, residente a Terres nel Comune di Contà, è una pittrice che predilige i paesaggi, spesso del Trentino, e i ritratti, soprattutto di musicisti (altra sua grande passione) durante le esibizioni.
Lo scultore Franco Cristan ha passato una vita tra i boschi come custode forestale e l’irresistibile attrazione per il legno e le forme che cela lo hanno spinto ad affrontare la scultura con la purezza dell’autodidatta.
Per Aldo Valentinelli di Segonzone, infine, si tratta di un ritorno al castello di Campodenno, visto che con le sue opere ha partecipato alla mostra collettiva “Contemporaneamente a Castel Belasi”, che l’estate scorsa ha inaugurato l’apertura del maniero dopo i lavori di restauro.
Come detto, la manifestazione è organizzata dalla Pro Loco Castel Belasi e dal Comune di Campodenno, grazie anche al contributo di 2.000 euro del Bim. “A nome della Pro Loco – dichiara la presidente Nadia Bertagnolli – ci tengo a ringraziare i tanti volontari e i Vigili del Fuoco di Campodenno che in questi giorni ci hanno dato e ci stanno dando un gran mano per preparare al meglio il Natale a Castel Belasi”.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato