Trento
Polemiche prenatalizie: per i commercianti si fanno sentire gli effetti collaterali

Sono molti i commercianti a non essere felici per come è stata gestita la querelle fra l‘amministrazione comunale e Agostino Carollo in merito all’organizzazione dei mercatini di Natale.
In molti parlano anche di un‘amministrazione comunale di Trento «che sta dimostrando l’incapacità di gestire le esigenze della città».
Il calo di presenze di circa il 30% riscontrato dalle attività commerciali del centro storico in queste due settimane avvalorerebbe questa ipotesi.
Per le due piazze del mercatino di Natale rispetto al 2018 si registra un leggero calo, per la fiera di santa Lucia i dati non sono stati molto confortanti e per l’ultimo week end dell’Immacolata i numeri non sono certo in linea con il passato.
Sulla vicenda ricorso al TAR da parte di Agostino Carollo torna anche Elvis Abdushi (foto) titolare della pizzeria Cher di Largo Carducci: «In questo 2019 abbiamo assistito alla messa in discussione dei mercatini di Natale culminata con la sentenza del TAR, appena un giorno prima dell’apertura dei mercatini, creando di conseguenza una sorta di effetto boomerang. Tante persone e tanti pullman organizzati, gli abituali curiosi di vedere i mercatini di Natale a Trento, hanno disdetto per paura di arrivare qui e non trovare nulla. Così è stato anche per il mercatino di Santa Lucia, molto scarno di bancarelle e povero di presenze turistiche».
Secondo Elvis Abdush questo si evince anche dai dati delle presenze nell’area camper in città che di solito è un termometro imparziale sulle presenze in città
Ma sono molti i commercianti del centro che parlano di «danno economico ingiustificabile da parte del Comune di Trento» che con il suo comportamento ha innescato polemiche che sono finite per dovere di cronaca su tutti i giornali, e non solo locali.
Il titolare della Pizzeria Chef si toglie anche qualche sassolino dalle scarpe: «Si è discusso molto anche in merito alle luminarie in città, accusando i commercianti e gli esercenti di non aver partecipato alla quota spesa stabilita da Comune e APT. Infatti molte strade del centro non hanno alcuna decorazione luminaria, da Via Galilei a Largo Carducci, come Via Mantova, etc. Mentre in altre zone del centro storico le luminarie sono scarse o di dubbio gusto. Ma la cosa che più stupisce è che in Via Alfieri, lunga circa 50 metri, dove non si trovano attività commerciali ci siano due luminarie natalizie. Per quest’ultime, chi ha pagato?»
Nel merito è intervenuto anche il presidente provinciale dei ristoratori di ConfCommercio Marco Fontanari (foto): «L’incertezza sui mercatini di Natale è indubbio che abbia penalizzato i commercianti della città, le aziende di viaggio infatti in tal senso hanno bisogno di programmazione. Forse quest’anno la mancanza del ponte dell’immacolata non ha aiutato e la bella giornata ha spinto molti verso le prime sciate della stagione. Teniamo conto anche – prosegue Fontanari – che i mercatini ormai sono dappertutto e che nell’incertezza le agenzie di viaggio è normale abbiano proposto altre mete in tal senso ai turisti».
Fontanari risponde anche ai molti commercianti che dopo 20 anni ritengono che i mercatini debbano innovarsi e cambiare: «Siamo consapevoli che la proposta sia uguale da ormai 20 anni, ma a parer mio è l’atmosfera che incide sui mercatini, poi siamo tutti d’accordo che qualcosa non ha funzionato bene nell’organizzazione di questa edizione e che va migliorata»
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro