Italia ed estero
Forte Terremoto di magnitudo 4.5 in Toscana: gente in strada e scuole chiuse

Diverse scosse sono state registrate nella notte nel Mugello, in provincia di Firenze, vicino a Scarperia e San Piero.
L’ epicentro è stato localizzato a una profondità di 9 km.
La scossa più forte alle 4,37, di magnitudo tra 4.5. La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione, al momento non sembrano esserci feriti, ma vi sarebbero diversi danni ad edifici.
Numerose le persone che sono uscite di casa nel Mugello, e tanti anche quelli che si sono sistemati in auto.
Dai vigili del fuco si spiega che sono in corso verifiche dopo alcune richieste di sopralluogo per caduta di calcinacci.
La scossa di magnitudo 4.5 è stata nettamente avvertita anche a Firenze città e a Pistoia.
E’ stato sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze per verifiche tecniche sulle linee. Bloccata anche l’Alta velocità tra Firenze e Bologna oltre al traffico regionale. Le scuole di molti comuni resteranno chiuse, a cominciare da quelle a Barberino del Mugello e a Vicchio.
Nel corso della notte, le scosse sono state diverse: dalle 3,38 alle 3,55 cinque scosse sono state registrate a Scarperia San Piero, una delle quali di magnitudo 3, mentre alle 4,37, a 4 km di profondità ancora a Scarperia San Piero, ce n’è stata una di magnitudo 4,5. Un’altra scossa è stata registrata alle 4,42 a Barberinodel Mugello. Altre scosse di minore intensità a Scarperia San Piero fino alle 5,29.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Italia ed estero3 settimane fa
Un delitto senza movente, che fine hanno fatto gli assassini di Marta Russo?