Val di Non – Sole – Paganella
A Tuenno le fontane riprendono vita con i presepi allestiti dalle “Vip”

Nei secoli scorsi era attorno alle fontane che si sviluppava la vita dei rioni. Oggi i lavatoi di Tuenno tornano a essere luoghi di incontro e di socializzazione.
Grazie alla creatività di un bel gruppo di cittadini del paese che le fontane tornano a “vivere”: il merito è delle Vip (l’acronimo sta per “Vispe in pensione”), o meglio di una rappresentanza di sei delle 10 signore che formano il gruppo.
Maria, Agnese, Paola, Barbara, Alberta e Maria Assunta, con l’aiuto dell’amico Gianni (Mez), hanno decorato i lavatoi in perfetto stile natalizio, realizzando delle natività davvero suggestive. Va detto che Tuenno è la frazione che più di ogni altra ha conservato i manufatti che altrove in molti casi sono stati demoliti.
“L’iniziativa delle Vip è stata sostenuta volentieri dall’amministrazione comunale, che peraltro ogni anno promuove la realizzazione dei presepi in tutte le frazioni” spiega il sindaco Francesco Facinelli, che aggiunge: “Quest’anno c‘è stata la collaborazione anche di altre associazioni e semplici cittadini. Le sorprese non sono ancora finite, ma non voglio svelare altro…”.
Quelli realizzati dal gruppo di pensionate di Tuenno sono dei piccoli capolavori. Per gli allestimenti sono stati utilizzati diversi materiali: rondelle di tronco, muschio, sacchetti cuciti a mano e piccoli panini fatti in casa.
Le statuine sono state acquistate con il contributo del Comune di Ville d’Anaunia, mentre le capanne sono frutto della creatività dei volontari amici delle Vip. Da evidenziare anche il bel lavoro proposto dal Colomel Loré, che ha costruito una capanna per la propria fontana.
L’assessore alla cultura Maria Teresa Giuriato ricorda i contenuti della lettera apostolica scritta negli scorsi giorni da Papa Francesco: “Vorrei sostenere la bella tradizione delle nostre famiglie, che nei giorni precedenti il Natale preparano il presepe – sono state le parole del pontefice –. Come pure la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze… È davvero un esercizio di fantasia creativa, che impiega i materiali più disparati”.
L’assessore Giuriato ci tiene a ribadire dunque il proprio invito a tutti i cittadini, affinché “realizzino i presepi nei vari angoli delle frazioni, per condividere l’atmosfera del Natale”.
Chi fosse interessato a partecipare al progetto è invitato a comunicarlo alle biblioteche comunali di Tuenno (0463.451640) e Rallo (0463.451564) entro lunedì 16 dicembre.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO