Val di Non – Sole – Paganella
Inizia il processo al caseificio di Coredo: imputati Biasi e Fornasari

Il caso del formaggio, finito sotto sequestro per la presenza dell’escherichia coli, un batterio contenuto nel latte crudo, approda nuovamente in Tribunale.
La prossima settimana, avrà inizio il nuovo processo penale, promosso dalla Procura di Trento nei confronti del presidente del caseificio di Coredo, Lorenzo Biasi, di Sfruz, e del responsabile della sicurezza e dei controlli, nonché casaro, Gianluca Fornasari, residente a Coredo, per aver «immesso nel circuito commerciale prodotti caseari con cariche microbiotiche superiori ai limiti di legge» (Stec e escherichia coli).
Dopo i controlli effettuati a ridosso dell’episodio sono state sequestrate presso l’azienda nonesa svariate forme di formaggio “Due Laghi“.
Più volte abbiamo scritto della dolorosissima vicenda del bimbo di quattro anni di Coredo che si è sentito male dopo aver mangiato il formaggio prodotto e commercializzato proprio dal caseificio della Val di Non.
Il piccolo, a distanza di quasi due anni e mezzo, si trova ancora in condizioni gravissime, causate dall’escherichia coli che produce vari tipi di tossine.
La Procura vuole fare chiarezza e capire che cosa sia successo.
L’indagine, coordinata dal pubblico ministero Maria Colpani è stata condotta con grande professionalità e accuratezza dai Carabiniere del Nas: in ballo l’accertamento delle responsabilità per le lesioni colpose gravissime e per la somministrazione di sostanze nocive.
Sarà il Tribunale di Trento che dovrà confermare, nel corso del processo, le accuse nei confronti degli imputati Lorenzo Biasi e Gianluca Fornasari del caseificio di Coredo per i reati di produzione e commercializzazione di prodotti contaminati e di inosservanza di provvedimenti dell’autorità.
Il papà del bambino, difeso dall’avvocato Paolo Chiariello del Foro di Trento, è parte offesa ma non si sa se si costituirà parte civile.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Ampliamento Rsa San Bartolomeo: al via il progetto da 4,3 milioni di euro
- Trento2 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato