Trento
Attacco al London Bridge, uno degli “eroi” è un assassino: era stato condannato all’ergastolo per l’uccisione di una 21 enne disabile

Non solo il terrorista ucciso doveva essere in carcere perché condannato a 16 anni per aver fatto parte di un nucleo di Al Qaida che aveva progettato un attentato ma al momento dell’attacco uno degli «eroi» che ha disarmato i folle omicida era in permesso premio e stava andando a un convegno sulla riabilitazione dei detenuti.
il 42 enne James Ford era infatti stato condannato all’ergastolo per aver strangolato e sgozzato una 21 enne disabile, Amanda Champion, nel 2003.
Ford, che deve scontare una pena minima di 15 anni di reclusione, era in permesso premio, una sorta insomma di libertà vigilata: stava andando a una conferenza sulla riabilitazione dei detenuti quando si è trovato di fronte a Usman Khan, il terrorista che ha ucciso 2 persone ferendone un’altra decina.
I primi ad essere sconcertati dell’accaduto sono stati i componenti della famiglia di Amanda Champion, la disabile uccisa da Ford nel 2003 che non sapevamo fosse libero
Angela Cox, la zia di Amanda Champion, ha affermato al Daily Mail di essere rimasta scioccata e arrabbiata per quanto accaduto: “Non è un eroe. È un assassino in libera uscita. Nessuno di noi sapeva fosse fuori dal carcere“.
La Cox ha poi ribadito: “Ha ucciso una ragazza disabile. Non è un eroe, assolutamente no”.
Il corpo di Amanda era stato ritrovato vicino a casa sua ad Ashford, nel Kent, nel 2003.
A denunciare Ford, che lavorava come operaio in una fabbrica, era stato un volontario dei “Samaritans”, che decise di chiamare la polizia a seguito di 45 telefonate fatte dall’assassino per confessare il suo delitto.
Il 42enne aveva strangolato e tagliato la gola alla 21enne disabile senza un apparente motivo. Per questo la polizia del Kent lo aveva giudicato un soggetto molto pericoloso.
È curioso come sullo scenario di una fatto di cronaca così grave ci fossero due «attori» entrambi con alle spalle fatti di sangue e relative condanne e che nessuno dei due fosse in prigione.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi