Val di Non – Sole – Paganella
A Tuenno tre iniziative per sostenere il viaggio-studio in Marocco degli studenti del Liceo Russell

Tre iniziative per sostenere un viaggio alla scoperta del Marocco che un bel gruppo di studenti del Liceo Russell si appresta a vivere: una mostra in biblioteca, la proiezione di una pellicola al teatro parrocchiale e una lezione di disegno davvero speciale.
Sono queste le proposte, organizzate dal liceo clesiano con la preziosa collaborazione della biblioteca di Tuenno, che serviranno a finanziare un viaggio-studio presso le popolazioni berbere, promosso per conoscere elementi di natura antropologica e sociale, oltre che geologica. Un’esperienza di natura solidale, nel rispetto e nella conoscenza delle persone, delle culture e della natura, valorizzando le risorse e i patrimoni del luogo.
Nelle sale della struttura di Casa Grandi sarà ospitata fino a inizio dicembre una mostra realizzata dal Muse con i ragazzi della 5°E del liceo (anno scolastico 2014/2015), che raccoglie reperti e approfondimenti sul Marocco: elementi relativi agli aspetti di natura geologica e paleontologica dell’Atlante, oltre che antropologica e sociale.
La mostra rappresenta una sorta di “libro di viaggio” dell’esperienza compiuta negli scorsi anni: il percorso attraversa l’Alto, Medio e l’Anti Atlante, il Reg e l’Erg, le oasi, le cooperative e i villaggi visitati assieme ai mediatori culturali della sezione di Geologia del museo di scienze naturali di Trento.
Si tratta di una sorta di “racconto” che caratterizza anche il film documentario “Formiche nel deserto”, scritto e diretto dal regista Michele Bellio con Sara Covi, che sarà proiettato dopodomani, sabato 30 novembre, al teatro di Tuenno.
Questo viaggio, i cui momenti salienti sono stati raccolti nella pellicola, sarà vissuto prossimamente in prima persona da un nuovo gruppo di studenti del Liceo Russell che, in queste settimane, sta proponendo diverse iniziative per raccogliere i fondi necessari per l’avventura che lo attende.
I ragazzi saranno supportati anche dal disegnatore trentino Fabio Vettori, il “papà” delle conosciutissime formichine. L’artista (che peraltro compare anche nel documentario di Bellio e ha pubblicato un libro sul viaggio in Marocco) sarà protagonista di una lezione di disegno in oratorio a Tuenno il 30 novembre dalle 16 alle 18 per la quale ai partecipanti si chiede un’offerta di 10 euro per finanziare il progetto.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi