Trento
Sciopero Trentino Trasporti: adesione al 90% tra il personale viaggiante

Trasporto pubblico bloccato per quattro ore oggi per lo sciopero dei dipendenti di Trentino Trasporti.
Alla protesta indetta unitariamente da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa per chiedere il rinnovo del contratto aziendale secondo i sindacati ha aderito il 90 per cento del personale viaggiante.
I segretari delle sigle sindacali hanno incontrato il vicepresidente Mario Tonina. “Abbiamo ribadito quanto già detto in precedenti incontri – sottolineano Stefano Montani (Filt Cgil), Massimo Mazzurana (Fit Cisl), Nicola Petrolli (Uiltrasporti) e Michele Givoli (Faisa-Cisal) -. Il vicepresidente ha preso atto delle nostre richieste e si è impegnato a portarle all’attenzione del presidente Fugatti, ma nulla di più”.
La trattativa è bloccata sia per le risorse che Piazza Dante è disposta a stanziare, 2,4 milioni di euro, in leggero incremento rispetto all’inizio del confronto ma non ancora sufficienti, e soprattutto sul nodo della produttività. “Sul piano delle risorse siamo convinti che con un ulteriore piccolo sforzo si possa trovare una mediazione. Sulla richiesta di maggiore produttività, invece, le posizioni restano ancora molto distanti. Provincia e Trentino Trasporti dimenticano che i lavoratori hanno già dato in questi anni. Non si può continuare a spremerli”.
Per i sindacati, infatti, la produttività negli anni passati è stata ampiamente garantita da tutti i lavoratori, che si sono impegnati nelle proprie mansioni a fronte di un contratto fermo da 18 anni.
Inoltre il personale addetto al Servizio Urbano, costretto a subire passivamente la disdetta unilaterale degli accordi (costruzione turni, agente unico), ha contribuito fortemente a sovvenzionare il trasferimento da Via Marconi a Via Innsbruck e che il personale di officina opera da anni con un organico sottodimensionato. “I dipendenti hanno già fatto abbastanza, adesso tocca all’azienda”.
Se nelle prossime settimane non verranno convocati per riaprire la trattativa su basi concrete, i sindacati sono pronti a tornare nuovamente a scioperare. “E questa volta sarà una mobilitazione decisamente più ampia. Faremo di tutto per evitare il muro contro muro, per non danneggiare alla fine i cittadini con un disservizio pesante. Pretendiamo, però, responsabilità anche da parte della Provincia e dell’azienda”.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO