Val di Non – Sole – Paganella
In Biblioteca a Cles, nella giornata internazionale sulla violenza contro le donne, “L’amore non ha lividi”

In occasione della ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’, lunedì 25 novembre ad ore 15,00 alla Biblioteca di Cles, appuntamento con “L’amore non ha lividi” – riflessioni e libero confronto sul tema della violenza tra uomo e donna.
A guidare questo evento, il Gruppo Studentesco ‘Sulle tracce della filosofia’ del Liceo B. Russel di Cles, che lo ha organizzato con il benestare del Comune di Cles.
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le Ong a organizzare attività volte a sensibilizzare l’opinione pubblica in quel giorno.
Questa data fu scelta in ricordo del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, uccise il 25 novembre 1960, e considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana.
In Italia solo dal 2005 alcuni Centri Antiviolenza e Case delle Donne hanno iniziato a celebrare questa giornata. Ma negli ultimi anni anche istituzioni e vari enti come Amnesty International celebrano questa giornata attraverso iniziative politiche e culturali.
Nel 2007 circa 100.000 donne hanno manifestato a Roma contro la violenza sulle donne, senza alcun patrocinio politico, ottenendo una forte attenzione mediatica. Il 26 novembre 2016 il movimento delle donne, organizzato intorno alla sigla ‘Nonunadimeno’, scende per le strade di Roma riunendosi in una imponente manifestazione contro la violenza alle donne con la presenza di oltre 200.000 donne.
Dal 2006 la ‘Casa bianca delle donne per non subire violenza’ di Bologna promuove annualmente il Festival “La violenza illustrata”, evento nel panorama italiano interamente dedicato alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Ora centinaia di iniziative in tutta Italia vengono organizzate in occasione del 25 novembre per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi