Trento
Tasi: a Trento si paga meno delle altre città d’Italia

Le tasse i genere non sono amate da nessuno, e probabilmente la più odiata in senso assoluto è la Tasi, acronimo di Tassa sui Servizi Indivisibili.
Si tratta di un’ imposta comunale istituita dalla legge di stabilità del 2014 che riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale.
In pratica il cittadino può quotidianamente verificare come sono spesi i suoi soldi e quasi mai l’esito dell’analisi lo soddisfa.
Anche a Trento alla pari di tutti gli altri comuni d’Italia si è costretti a pagare il balzello, ma con una soddisfazione: la nostra tassa è la più economica in assoluto.
190 euro contro i 421 applicati dalla Regione Campania; il capoluogo di Provincia più costoso è Catania con un aumento rispetto al 2018 del 15,9% che ha portato il costo complessivo della tassa a 504 euro.
La Tasi è anche una tassa che i comuni possono decidere di aumentare percentualmente sulla base delle singole necessità, tanto che non c’è assolutamente uniformità a livello nazionale.
Il paradosso è che Roma, amministrata dai 5 Stelle ed in perenne emergenza rifiuti, sia la più cara a livello regionale con 378 euro rispetto alla media nazionale che è di 300.
Nessuna influenza positiva è arrivata dalla costante diminuzione della produzione di rifiuti degli italiani che rispetto al 2017 è diminuita di 29,6 milioni di tonnellate.
La maggioranza dei rifiuti arriva dal Nord Italia col 47%, seguito dal Sud con 31% e dal Centro col 22%.
Buona, ma ribadiamo senza nessun riscontro positivo, la media nazionale della raccolta differenziata col 55,5%.
Ai primi posti della classifica nazionale del differenziato il Veneto col 73,6%, seguito dal Trentino Alto Adige col 72%.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia