Val di Non – Sole – Paganella
Dal Bim dell’Adige 100 mila euro per il Comune di Dimaro Folgarida

100 mila euro per la per la realizzazione di una strada di accesso alla nuova scuola elementare e al centro sportivo.
Nella seduta di mercoledì sera i componenti del Consiglio direttivo del Bim dell’Adige, presieduto da Donato Preti, hanno portato a termine un iter avviato lo scorso gennaio dall’Assemblea del Consorzio, stanziando 100 mila da destinare al Comune di Dimaro Folgarida.
“Si tratta di un atto di solidarietà concreta nei confronti del Comune di Dimaro Folgarida, gravemente colpito dalla catastrofe idrogeologica del 2018 – spiega il presidente Donato Preti –. In una situazione così drammatica, il Consorzio Bim ha deciso di intervenire, trovando la totale condivisione di tutti gli amministratori”.
Nel corso della seduta dell’Assemblea di Vallata del Noce del 31 gennaio 2019 era stato infatti proposto all’Assemblea di stanziare sul bilancio 2019 un contributo di 100 mila euro per la realizzazione di una strada a servizio e protezione della nuova scuola elementare e del centro sportivo.

Il presidente del Bim dell’Adige Donato Preti
La proposta, formulata in un’assemblea convocata proprio nel Comune della Val di Sole, aveva trovato l’approvazione con voto unanime dei presenti.
Il Comune di Dimaro Folgarida ha successivamente presentato una formale richiesta di contributo per la realizzazione della nuova strada, predisponendo il progetto ed evidenziando che il costo dell’opera sarebbe ammontato a 547 mila euro, con una copertura da parte del Comune stesso di 247 mila euro.
Il contributo del Bim va dunque a coprire il disavanzo del costo totale dell’opera, considerando anche il finanziamento di 200 mila euro di Autostrada del Brennero Spa.
Proprio qualche giorno fa, a distanza di un anno dalla tragedia, il Comune di Dimaro Folgarida e l’associazione “Uniti per Dimaro” avevano promosso un corteo in memoria delle vittime, composto da centinaia di persone, che ha attraversato i luoghi del disastro. Al corteo, oltre a numerosissimi cittadini, avevano preso parte tutti i rappresentanti delle istituzioni locali, dalla giunta provinciale con il presidente Maurizio Fugatti ai sindaci della Val di Sole, dai corpi della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco ai Carabinieri, oltre ai tanti volontari ai quali è stato rivolto un ringraziamento unanime da parte di tutti i presenti.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
-
Trento1 settimana fa
Finalmente stop alle telefonate di telemarketing: basta solo una telefonata. Ecco come fare
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sicurezza Laghi: ancora baby gang di africani in azione. Le testimonianze
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Inseguito dall’orsa: salvo per miracolo un 49 enne di Spormaggiore