Fiemme, Fassa e Cembra
Cultura ladina, venerdì 22 la presentazione del nuovo corso Antropolad

Sta per partire la seconda edizione di Antropolad, il corso in cultura ladina e antropologia alpina per docenti, aspiranti tali e operatori culturali promosso dalla Scuola Ladina di Fassa, insieme alla Libera Università di Bolzano, all’Università degli Studi di Trento, al Servizio Minoranze della Provincia Autonoma di Trento, al Comun General de Fascia e all’Istituto Culturale Ladino.
La presentazione del nuovo corso 2019-2021 si terrà venerdì 22 novembre 2019, alle ore 18 presso il Liceo Scientifico di San Giovanni di Fassa.
L’obiettivo di Antropolad è l’ampliamento delle competenze dei partecipanti in ambiti quali la linguistica, la letteratura e la cultura ladina, l’antropologia alpina e la didattica.
Si tratta di una formazione che si rivolge in special modo ad aspiranti docenti ma anche a professionisti già in servizio nelle scuole di ogni grado dell’area ladina dolomitica e anche ad operatori culturali dell’area ladina dolomitica.
In tale occasione sarà presentato anche il libro “Saggi di antropologia ladina e alpina. Narrativa orale e rappresentazioni”, primo volume dell’opera di Cesare Poppi sulla cultura ladina, edito dall’Istituto Culturale Ladino appositamente per i corsi di Antropolad. Tutti i partecipanti riceveranno gratuitamente una copia del volume.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tra “en bon bicer de vin, na grosta de formai, en piat de tripe” a Masi di Vigo si è festeggiato San Bastian