Sport Trentino
Rugby Trento ancora sfortunato

Ancora una domenica sfortunata per il first XV del rugby Trento che cede per 17 a 7 nel pesantissimo campo di Monselice.
Una partita difficile a causa delle condizioni del manto di gioco che ha sicuramente condizionato l’intera partita con ambedue le formazioni che facevano fatica ad impostare un gioco alla mano.
I padroni di casa chiudono il primo tempo con tanto possesso concretizzato, però, con un vantaggio di 5 a 0, grazie all’ottima difesa del Trento.
La ripresa si apre con una forte reazione dei ragazzi di Soldani che, nel momento migliore, a seguito di un’ingenuità in attacco, subiscono una nuova meta. Il Trento spinge ancora e segna la meritata marcatura con Tommaso Canova imponendo un gran ritmo alla gara interrotto da passaggi troppo forzati rispetto alle condizioni del campo. A tempo ormai scaduto il Monselice segna una meta a seguito di una mischia in difesa del Trento.
“Commettiamo ancora troppi errori per mancanza di esperienza ma io sono ottimista perché quando giochiamo riusciamo ad esprimere un buon rugby. Ora bisognerà pensare alla prossima partita contro il Frassinelle che sarà fondamentale per il nostro campionato“, queste le parole di coach Soldani al termine della gara.
Sport Trentino
Braccio di Ferro: gli atleti trentini vincono 5 medaglie a Gardone Riviera

Ottimo bottino per gli atleti della società di Braccio di Ferro Armwrestling di Trento che nella coppa Italia – gara internazionale con 190 atleti iscritti svoltasi a Riviera Gardone il 7 dicembre 2019 – vincono ben 3 medaglie d’oro e 2 di bronzo.
Il team Trentino era composto dal fondatore della società Livio Tomasi, da Mattia vezzola ragazzo di 15 anni con una predisposizione eccezionale a questo tipo di sport che ha ottenuto due medaglie d’oro nella categoria juniores 18 anni open e da Fabrizio Marocchi di Riva del Garda. Mattia Vezzola ha vinto la categoria esordienti 100 kg braccio destro mentre la squadra ha ottenuto la medaglia di bronzo nella categoria gran master open braccio sinistro. La squadra chiude il 2019 con un bilancio molto positivo dove ha partecipato a 7 competizioni vincendo 5 medaglie d’oro, 20 medaglie d’argento, e 8 medaglie di bronzo più due coppe vinte a gennaio 2019 alla competizione a squadre.
Sport Trentino
Basket serie D: Rovereto batte Pergine nell’unica partita giocata

E’ il posticipo il protagonista assoluto dell’ottava giornata del campionato di serie D di basket.
Nel fine settimana si è infatti giocata solo una partita: Junior Basket Rovereto – Basket Pergine che è finita con la vittoria dei padroni di casa allenati da coach Fumagalli.
Un successo che proietta lo Junior Basket ad un temporaneo quarto posto condiviso col Gs Riva.
L’ottava giornata andrà a completarsi tra venerdì e lunedì prossimi, mentre la nona giornata la si giocherà tra il 20 ed 22 dicembre per due turni ravvicinati che potrebbero cambiare di molto la classifica.
Lo Junior Basket Rovereto ha vinto una partita che lo aveva visto tranquillamente in vantaggio per entrambe le prime frazioni, dopo l’intervallo però è arrivato un inatteso calo di rendimento che ha favorito Pergine.
Pergine che quando può far giocare Xuasa diventa tutta un’altra squadra.
Finale con gli ospiti in rimonta che non riescono a piazzare l’affondo vincente.
RISULTATI; Piani Junior Bolzano – Paganella-Lavis 16 dicembre. Junior Basket Rovereto – Basket Pergine 74 – 71. Tecnisan Gs Riva 2018 – Gardolo 15 dicembre. Cus Trento – Europa Bolzano 13 dicembre. Gardascuola Virtus Altogarda – Psg Villafranca 14 dicembre.
CLASSIFICA: Gardolo 12. Cus Trento e Gardascuola Virtus Altogarda 10. Tecnisan Gs Riva e Junior Basket Rovereto 8. Piani Junior Bolzano, Pergine Audace, e Psg Villafranca 6. Paganella-Lavis 4. Europa Bolzano e Basket Pergine 0.
Sport Trentino
Basket Femminile A2: Cestistica rivana sconfitta ad Abano Terme

Trasferta amara in quel di Abano Terme per la Cestistica, la partita inizia subito in salita con il primo strappo di Abano dopo 7 minuti il punteggio dice già 17 a 5 per la squadra di casa grazie alla vena realizzativa delle sorelle Destro.
La Cestistica sul finire del primo quarto e inizio del secondo cerca di recuperare lo svantaggio con i canestri di Bonvecchio e Piermattei ma Abano mantiene il margine di vantaggio con i canestri di Cusin e le squadre vanno al riposo sul 32 a 24 per Abano.
Nel terzo quarto c’è il tentativo di cambiare l’inerzia della partita con il passaggio alla difesa a zona alternata ad una zona press ma Abano si affida alle sorelle Destro per mantenere il margine di vantaggio di 8 punti fino alla fine del quarto.
Nell’ultimo periodo la Cestistica si avvicina fino al -3 grazie alle due bombe di Reversi ma negli ultimi due minuti la squadra di casa si dimostra più fredda nel gestire possessi importanti e si aggiudica meritatamente la partita visto che è stata avanti nel punteggio per tutti i 40 minuti.
Ora la Cestistica è attesa sabato al Palagarda allo scontro con la capoclassifica Bolzano, quale miglior banco di prova per riscattare la sconfitta di Abano.
Seguono le parole di Ferraglia: “Altra trasferta altra sconfitta. Anche ieri purtroppo l’approccio alla partita non è stato dei migliori. Abbiamo sofferto più del solito l’uno contro uno delle nostre avversarie e male abbiamo lavorato a rimbalzo concedendo troppe prime seconde e addirittura terze possibilità per concretizzare. Questo ci ha costretti ad inseguire per tutta la partita senza mai trovare la chiave contro le nostre avversarie a cui va il merito di averci creduto sempre. Mi assumo le responsabilità perché se una squadra si presenta con questo atteggiamento probabilmente sono il primo responsabile. Torneremo in palestra in settimana per ricominciare a lavorare ancora più duramente di quello fatto finora. Non per giustificare la sconfitta, ma l’arbitraggio è stato a dir poco lacunoso e poco lineare”.
THERMAL ABANO – CESTISTICA RIVANA AGL 62-51 (17-11, 32-24, 46-38)
THERMAL ABANO: M. Destro 19, F. Destro 12, Cusin 11, Biondi 9, Zecchin 6, Coppo 3, Masiero 2, D’Erchia, Gentilin, Salmaso, Santinello. Coach: Franceschi
CESTISTICA RIVANA AGL: D’Avanzo 7, Ferreyra, Piermattei 14, Fadanelli, Herrera 6, Ceccardi ne, Bonvecchio 12, Reversi 10, Chemolli 2, Omezzolli ne, Takrou. Coach: Ferraglia.
ARBITRI: Pellegro di Vicenza e Turati di Verona.
-
Trento4 settimane fa
Fuga dall’incubo: la storia di Massimo uscito dai Testimoni di Geova
-
Trento3 settimane fa
Trattato dai condomini peggio di un “animale”: la storia di Andrea, bambino autistico di 9 anni
-
Italia ed estero3 settimane fa
Spaventoso incidente in Slovenia, tir precipita da viadotto. Il Video
-
Trento3 settimane fa
Annalisa Ravagni: il racconto degli ultimi sei mesi di vita insieme a Michele
-
Offerte lavoro3 settimane fa
Gourmet Italia di Borgo Valsugana ricerca personale da assumere
-
Food and Wine3 settimane fa
Pancaffè, il posto dove trascorrere i migliori momenti di pausa accompagnati dalla tradizione
-
Valsugana e Primiero3 settimane fa
Auto danneggiata, l’appello di Riccardo Frison: «Offro una ricompensa a chiunque mi aiuti»
-
economia e finanza3 settimane fa
Cassa centrale Banca vara «Allitude»: nasce a Trento il colosso da 160 milioni di euro all’anno