Connect with us
Pubblicità

Rovereto e Vallagarina

Rovereto: mercoledì 20 la presentazione del progetto Lions “Invito alla Vita”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Non è facile crescere: alle volte è una strada in salita, e ci sono degli ostacoli da affrontare che sembrano insormontabili.

Ci sono tanti piccoli segnali da non sottovalutare: depressione, irritabilità, apatia, disturbi alimentari, incomprensioni in famiglia, problemi con gli amici, bullismo, fino all’autolesionismo e alle tendenze suicide.

Ma ce n’è uno, che è il più pericoloso: la solitudine, e il senso di isolamento.

Per questo nasce App To Young: per dare voce ai ragazzi che vivono un momento di malessere, di disagio, e hanno voglia di parlare con una voce amica.

L’incontro di presentazione  è previsto questo mercoledì 20 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Filarmonica di Rovereto, in cui si darà riscontro di un importantissimo progetto denominato “Invito alla Vita”, che ha visto per la prima volta in campo tutti assieme i Clubs Service di Rovereto, ovvero: i tre Lions Club Host, San Marco e Fortunato Depero, i due Rotary Club Rovereto e Vallagarina, la Round Table, il Club 41 Italia, il Rataract di Rovereto e Riva del Garda, Together We Can e l’Associazione A.M.A. Auto Mutuo Aiuto.

Più che convinto pure il Patrocinio del Comune di Rovereto e della Comunità di Valle della Vallagarina.

Pubblicità
Pubblicità

Stimato relatore dell’incontro sarà il dr. Stefano Alemanno, Educatore – Pedagogista – Ufficio Progetti Innovativi del Comune di Firenze.

A Rovereto il progetto è stato presentato e attivato con apprezzamento in ben quattro Istituti superiori, ovvero: Liceo Rosmini, Istituto Tecnico Tecnologico Marconi, Istituto d’Arte Depero e l’Istituto Alberghiero.

Coinvolti ben qualche centinaio di ragazze e ragazzi.

Come funziona il progetto? È molto semplice. AppToYoung è una app creata per tablet e smartphone – gratuita, leggera e facile da scaricare – in cui i ragazzi possono scegliere se chattare con i propri coetanei (peer affiancati online da una psicoterapeuta, secondo la metodologia YOUNGLE), o telefonare al numero verde gestito da psicologhe dell’ ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.

Tutti i dati sensibili ed i contenuti delle conversazioni sviluppate in chat, come pure  l’intera app sono contenuti all’interno del server dell’ Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, che ne ha validato anche l’affidabilità in termini di sicurezza e protezione dei dati sensibili degli utenti.

Nell’incontro con i vari Istituti superiori verranno presentati i dati di 10 mesi di lavoro in chat, i diversi problemi presentati, con una dettagliata analisi qualitativa e quantitativa.

Un focus particolare nella presentazione sarà dedicato alla modalità di lavoro “online”.

Il progetto AppToYoung è stato presentato nelle scorse settimane a Roma presso l’Ufficio Prevenzione del MIUR, dopo che l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana ne ha validato l’efficacia in termini di prevenzione del disagio giovanile, contribuendo alla diffusione della app negli Istituti Scolastici Superiori del territorio regionale toscano.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento6 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi8 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana10 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento11 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro11 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza