Val di Non – Sole – Paganella
I cittadini di Ossana e Pellizzano dicono no alla nascita del Comune unico di “Castel San Michele”

Questo matrimonio non s’ha da fare. I cittadini di Ossana e Pellizzano, chiamati alle urne nella giornata di domenica per il referendum consultivo, hanno manifestato la propria contrarietà rispetto alla nascita del Comune unico di “Castel San Michele” a partire dal 1° gennaio 2021.
Nulla cambia, dunque, e la prossima primavera si tornerà a votare nelle due municipalità distinte.
A Ossana hanno votato no alla fusione 276 elettori (57,62%), mentre in 203 hanno votato per il sì (42,38%). A Pellizzano, invece, in 227 (il 52,91%) si sono detti contrari mentre i favorevoli sono stati 202 (47,09%).
La fusione tra le due amministrazioni confinanti era stata caldeggiata dai sindaci di Ossana e Pellizzano Luciano Dell’Eva e Dennis Cova, che, anche se comprensibilmente non soddisfatti, si sono detti comunque sereni nell’accettare il verdetto delle urne. Entrambi parlano di un’occasione persa, ma sostengono di rispettare ciò che è emerso dal referendum di domenica.
I cittadini dei due Comuni dell’alta Val di Sole sono stati chiamati a esprimere il proprio parere dopo che le due amministrazioni confinanti avevano manifestato alla Provincia e dunque alla Regione la volontà di costituire un nuovo Comune unico di circa 1.600 abitanti denominato “Castel San Michele”, con capoluogo nell’abitato di Pellizzano.
L’idea di fusione, nell’ottica dei due sindaci, era sorta per ridurre i costi della struttura amministrativa e migliorare l’efficienza e la produttività, ma anche per avere un peso specifico dal punto di vista politico diverso, sia in valle che oltre i confini solandri.
Sia a Ossana che a Pellizzano, però, la maggioranza degli elettori ha deciso di dire “no” al progetto di fusione, preferendo continuare il proprio percorso su strade vicine, che talvolta si incrociano, ma distinte.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi