Rovereto e Vallagarina
Ala: auguri ai nuovi maggiorenni

Ad aver voluto rinnovare la tradizione di dedicare una serata ai neo maggiorenni in Comune è stata l’assessora Michela Speziosi, referente del piano giovani Ambra e delle politiche giovanili.
I giovani che quest’anno hanno compiuto (o stanno per compiere) 18 anni nel Comune di Ala sono 98.
«Abbiamo voluto questo momento per incontrarvi, presentarvi le opportunità che il piano giovani, il Comune o la Provincia mettono a disposizione per voi – ha detto Speziosi – ma anche per ascoltarvi, sentire i vostri bisogni e desideri».
All’incontro erano presenti alcuni assessori, così come il presidente del Consiglio comunale Gabriele De Rossi, il quale ha presentato il ruolo dell’istituzione da lui presieduta, come viene eletta e formata.
L’assessore Gianni Saiani ha parlato del ruolo della giunta, dei progetti di comunicazione comunali (indirizzati anche verso i giovani, utilizzando strumenti nuovi come i social network, la chatbot, il ViviAla) e sui beni comuni.
L’assessore Luigino Lorenzini ha spronato i giovani presenti: «Il futuro è vostro, mantenete lo spirito dei vostri 18 anni, ma non dimenticate mai, neanche in futuro, il divertimento».
A tutti è stata consegnata una copia della Costituzione e dello Statuto di autonomia.
Era presente la referente organizzativa del Piano giovani, Luisa Armellini, che ha presentato il ruolo e le funzioni del Piano giovani, così come il servizio civile ed altre proposte pensate dall’ente pubblico per ragazze e ragazzi.
L’incontro è divenuto anche un momento di dialogo, dai bisogni di orientamento alle richieste dei ragazzi al Comune.
«L’edificio dove siamo – ha concluso il sindaco Claudio Soini – è la casa di tutta la comunità, e quindi di tutti noi. E perciò anche la vostra: è importante la partecipazione dei giovani alla vita pubblica».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino