Trento
Sardagna: un futuro con troppe criticità

Il futuro di Sardagna non può prescindere da quello della sua funivia.
Nel corso dell’incontro pubblico organizzato dalla Circoscrizione, è stato ribadito un concetto molto semplice.
La funivia di Sardagna è l’unica del Trentino a trasportare i residenti.
La strada che pur essendo tenuta in modo ottimale, ha lo stesso tracciato da decenni e non è in alcun modo modificabile.
Di fatto però, la funivia esistente è da anni ostaggio del progetto della Trento – Bondone.
In vista della mega ipotesi di collegamento, gli investimenti sulla funivia di Sardagna, il cui impianto risale agli anni sessanta sono minimi.
Anche se, come è stato fatto notare, a forza di interventi di manutenzione la spesa totale è di fatto molto simile a quella necessaria per un nuovo impianto.
L’interruzione del servizio funiviario fino a dicembre, appunto per manutenzione, ha fatto emergere un’altra criticità.
Il piano di trasporto a mezzo pullman risale a dieci anni fa e da allora nulla è cambiato.
Le esigenze odierne sono però del tutto diverse e a parte una modifica degli orari, servirebbe una corsa in più.
Ma in questo caso le valutazioni sono esclusivamente economiche e non è detto che l’ipotesi possa superare l’esame.
Il servizio dell’attuale funivia in occasione di forme di maltempo accentuate, viene sospeso e prima che siano organizzate le corse sostitutive a mezzo gomma, passano ore.
Questi sono i disagi, in gran parte risolvibili se c’è la volontà di farlo, di chi abita nei pressi della più bella terrazza panoramica sulla città.
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»