Trento
Parco delle Coste Cognola: scoperti alimenti cotti abbandonati

Incivili e maleducati ancora in azione al parco delle Coste a Cognola.
La segnalazione arriva sul numero whatsApp della nostra redazione (3922640625) da parte di alcuni residenti della zona.
Nel parco sono stati ritrovati molti avanzi di cibo cotto, rimasugli lasciati probabilmente da qualche campeggiatore che dopo aver banchettato ha pensato bene di lasciare un «ricordino» per i frequentatori del parco. (la foto è solo una parte)
Purtroppo non è la prima segnalazione che il nostro giornale riceve nel merito.
Il 14 settembre 2019 alcuni residenti avevano inviato una lettera di lamentele al comune definendo il parco di Cognola «ostaggio del degrado». La riposta del comune era stata a dir poco disarmante (qui articolo)
«Che siano cittadini, periferici o collinari non c’è differenza: il degrado è lo stesso e il cittadino che lo subisce non può che farlo passivamente» – Questo uno dei passaggi della risposta.
Da alcuni mesi un gruppo di ragazzi molto giovani, si ritrova nel parco per ascoltare musica ad alto volume e con l’arrivo del buio accendono un falò attorno al quale “fumano” tranquillamente.
Alla mattina a terra restano i residui della festicciola serale che destano non poca apprensione in un parco frequentato da bambini.
Anzi, i residenti fanno notare che il consumo degli alcolici inizia quando ancora i bambini frequentano l’area giochi.
Poi si sa che combattere la noia non è cosa facile ed allora il gruppo di giovani torna bambino ed inizia a giocare con le altalene lasciandole attorcigliate su se stesse e con i giochi a molla, ovviamente non adatti per quei pesi e quelle corporature.
Il parco spesso è frequentato da famiglie Rom che organizzano abusivamente della feste presidiando con camper ed autovetture il parcheggio di fronte al parco delle Coste di Cognola.
A complicare ancora più le cose è stata l’identificazione di una donna residente in zona che giornalmente scarica scatole di biscotti sfusi nel parco, che servono – a suo dire – per dar dar da mangiare agli uccellini.
L’abbandono nei parchi degli alimenti è ormai fenomeno quotidiano.
Nel parco di san Pio X solo alcuni giorni fa sono state trovate decine di scatole contenenti pasta e riso. L’ipotesi più probabile è che il cibo sia stato abbandonato da famiglie povere che vengono aiutate dalle associazioni, e che prima fanno una grossa scorta di alimenti, per poi liberandosene scaricandole nel primo posto che trovano.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento3 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher