Val di Non – Sole – Paganella
“Curainsieme”, un nuovo percorso formativo in Val di Non per caregiver familiari

In Val di Non sta scaldando i motori il nuovo percorso formativo “Curainsieme”, dedicato alle persone che prestano assistenza a un proprio caro anziano in condizioni di non autosufficienza e organizzato dal Servizio Politiche Sociali ed Abitative della Comunità della Val di Non in partnership con Fondazione Franco Demarchi, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, UPIPA e Provincia autonoma di Trento.
Il percorso si terrà tra Cles, Taio e Fondo e ogni sede prevede un ciclo di due incontri di sensibilizzazione rivolti ai familiari che prestano assistenza.
Il primo appuntamento è finalizzato ad approfondire la tematica dell’invecchiamento e dei bisogni delle persone anziane, per riflettere sul ruolo e sulle problematiche del familiare che si prende cura di un proprio caro (caregiver).
Il secondo, invece, serve ad avere informazioni sulle politiche a supporto del benessere familiare e sui servizi e la rete presenti sul territorio.
Il primo ciclo di incontri si terrà a Cles giovedì 5 e 12 dicembre dalle 16 alle 18 alla Casa di Riposo Apsp “Santa Maria”, che si trova in via Eusebio Chini, 37.
Toccherà poi a Taio giovedì 9 e 16 gennaio 2020 dalle 16 alle 18 alla Rsa in via Thomas A. Edison, 20.
La proposta si concluderà a Fondo martedì 4 e 11 febbraio sempre dalle 16 alle 18 alla Rsa in via Santa Lucia, 11.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria del Servizio Politiche Sociali e Abitative al numero 0463.601639 (lunedì 8.30-12; mercoledì 14-16.30) oppure all’indirizzo e-mail sociale@comunitavaldinon.tn.it.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi