Rovereto e Vallagarina
Mercatino libri usati: nel weekend si replica a Brentonico

Negli ultimi quattro anni la Biblioteca comunale di Brentonico ha fortemente rinnovato la propria dotazione bibliografica per circa un quarto del patrimonio complessivo a scaffale.
Uno specifico programma pluriennale, del valore di oltre 60.000 Euro su quattro anni, ha permesso lo svecchiamento e la riqualificazione di libri ed opere ammesse al prestito, per garantire all’utenza un servizio sempre più corrispondente alle diverse e articolate esigenze di ogni età e dei differenti target sociali, in coerenza con i principi di pluralità e universalità dell’offerta culturale e formativa.
Sono stati altresì allestiti due nuovi settori specialistici: “Brentonico e Monte Baldo” e “Europa e Unione Europea”.
Parallelamente alle nuove acquisizioni si è provveduto annualmente alla revisione del patrimonio librario a scaffale, operando, in ottemperanza alle disposizioni regolamentari di settore, la declassificazione demaniale e lo scarto formale e materiale di numerose pubblicazioni obsolete per contenuti informativi o per organizzazione dell’informazione, oppure sciupate e quindi sostitute, pubblicazioni comunque non più rispondenti alle finalità e all’efficacia del servizio di pubblica lettura.
Le pubblicazioni di recente rivalutazione, cioè circa 2.000 volumi, saranno messe in vendita a disposizione del pubblico.
Un apposito mercatino sarà allestito presso Palazzo Eccheli Baisi nei giorni 1, 2, 3 novembre 2019 con orario di apertura 10-12 e 14-17.
Tutti i cittadini potranno acquistare i libri di loro interesse al costo di Euro 3 il primo giorno, Euro 2 il secondo giorno, Euro 1 il terzo giorno.
Quinto Canali, Assessore alla cultura e all’istruzione di Brentonico: «Il mercatino rappresenta una irrinunciabile occasione per arricchire le biblioteche personali, di casa o di famiglia con opere di valore, di varia natura e con contenuti interessanti per grandi e piccini».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
- Trento4 settimane fa
Ore 12.19: forte scossa di terremoto in Trentino