Trento
Il presidente Paccher visita la redazione de «La Voce del Trentino».

È arrivata oggi la visita gradita alla nostra nuova redazione del presidente del consiglio regionale Roberto Paccher accompagnato dal fratello.
Un visita molto cordiale dove il presidente si è soffermato a dialogare con l’editore Roberto Conci e la direttrice Elisabetta Cardinali.
Un’occasione per confrontarsi sui temi di attualità ma anche sul futuro della politica trentina che dovrà confrontarsi con gli elettori trentini nel maggio del 2020 per le elezioni comunali.
«La Voce del Trentino è diventato uno dei più importanti giornali della nostra provincia e grazie al suo editore Roberto Conci ha avuto una visione regionale visto che ha creato anche la Voce di Bolzano. Una visione strategica che è andata oltre la visione politica che sempre più spesso di ferma a Salorno. Se per gli imprenditori Bolzanini non esiste il Trentino, viceversa invece l’organizzazione dell’editore Conci ha guardato verso l’Alto Adige dimostrando molta lungimiranza» – ha esordito Paccher
Paccher appena insediato fra i banchi della regione ha subito lavorato per essere sempre sul territorio e fra la gente, ma anche all’interno delle mura di piazza Dante si sono approfonditi temi scottanti che nessuno fino ad ora aveva mai preso in mano. Parliamo naturalmente della riforma dei vitalizi.
«Abbiamo portato a casa il testo con gli emendamenti (alcuni accolti) per quanto riguarda il nuovo sistema contributivo dei vitalizi che era l’obiettivo del consiglio regionale che ha tenuto più banco negli ultimi mesi»
Ricordiamo che il provvedimento sarò votato in aula il 13 dicembre 2019. «Poi finalmente – aggiunge Paccher – avremmo anche noi un sistema contributivo che ci permetterà di allinearci alle altre regioni italiane».
Dopo la riforma dei vitalizi ci sono altri obiettivi da raggiungere: «L’obiettivo che però non è immediato è quello di dare maggiore visibilità alla regione che ricordiamo ha fatto la fortuna economica delle due province. Nei fatti e nei modi vogliamo che la regione torni ad avere un ruolo importante e non solo politico ma di visibilità e di senso di appartenenza regionale che negli anni purtroppo è andato a scomparire»
Pur non essendo prettamente un argomento legato all’immediata attualità l’attenzione è caduta sulla prossima tornata elettorale che avrà luogo nel maggio 2020.
«Noi ci auguriamo che il trend delle vittorie schiaccianti del centro destra continui e che l’onda lunga ci porti a conquistare tutti i più importanti comuni del Trentino. Sento la voglia di cambiamento a Rovereto, a Trento e a Pergine, i cittadini hanno voglia di una svolta» – conclude il presidente del consiglio regionale
Il presidente del consiglio regionale stasera sarà ospite del programma Le Iene per un servizio su Chico Forti. Il servizio che lo riguarda inizierà intorno alle 22.00
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni